MALZANI, Francesca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1639
NA - Nord America 1326
AS - Asia 641
SA - Sud America 10
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AF - Africa 2
Totale 3632
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1314
CN - Cina 542
IT - Italia 493
UA - Ucraina 438
PL - Polonia 258
DE - Germania 139
IE - Irlanda 79
IN - India 66
FR - Francia 54
FI - Finlandia 50
GB - Regno Unito 39
BE - Belgio 25
SE - Svezia 25
RU - Federazione Russa 21
CA - Canada 10
VN - Vietnam 10
AU - Australia 8
TR - Turchia 7
ES - Italia 6
EU - Europa 6
CL - Cile 5
RO - Romania 5
HK - Hong Kong 4
JP - Giappone 3
AR - Argentina 2
AT - Austria 2
BD - Bangladesh 2
BR - Brasile 2
CH - Svizzera 2
ID - Indonesia 2
SG - Singapore 2
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
MK - Macedonia 1
MS - Montserrat 1
MU - Mauritius 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 3632
Città #
Jacksonville 343
Warsaw 258
Princeton 154
Nanjing 124
Chandler 114
Dearborn 104
Fairfield 91
Beijing 90
Dublin 77
Ann Arbor 69
Wilmington 57
Cambridge 51
Ashburn 47
Des Moines 43
Milan 40
Changsha 39
Nanchang 38
Rome 35
Shenyang 35
Woodbridge 35
Tianjin 30
Hebei 28
Jinan 28
Houston 24
Brescia 22
Jiaxing 22
Brussels 20
San Diego 16
Seattle 16
Padova 15
Redmond 15
Kunming 14
Haikou 12
San Francisco 12
Florence 11
Dong Ket 10
Genova 10
Lanzhou 10
Verona 10
Zhengzhou 10
Lodi 9
Toronto 9
Melbourne 8
Taiyuan 8
Castellammare di Stabia 7
Guangzhou 7
Hangzhou 7
Monterotondo 7
Ningbo 7
Perugia 7
Taizhou 7
Fuzhou 6
Naples 6
Hefei 5
Helsinki 5
Orange 5
Redwood City 5
San Benedetto Del Tronto 5
Tivoli 5
Bologna 4
Genoa 4
Malo 4
Rozzano 4
Arzano 3
Boardman 3
Camerata Picena 3
Canelli 3
Cosenza 3
Indiana 3
Leawood 3
Modena 3
Morbegno 3
Pisa 3
Pordenone 3
Rovato 3
Tokyo 3
Bolzano 2
Cerignola 2
Changchun 2
Como 2
Corato 2
Dhaka 2
Ferrara 2
Gaeta 2
Kocaeli 2
London 2
Marino 2
New York 2
Norwalk 2
Palermo 2
Paola 2
Piemonte 2
Povegliano 2
Roseto Degli Abruzzi 2
Santa Clara 2
Sarezzo 2
Sevilla 2
Siena 2
Trento 2
Udine 2
Totale 2407
Nome #
LA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NELLA GIG ECONOMY. IL CASO DEI RIDER 225
Politiche di conciliazione e partecipazione delle donne al mercato del lavoro 218
Obbligo di sicurezza e risarcimento del danno. Quali spazi per una funzione general preventiva della responsabilità civile? 162
Ambiente di lavoro e tutela della persona. Diritti e rimedi 83
Acknowledging the relevance of empathy in clinical legal education. Some proposals from the experience of the University of Brescia (IT) and Valencia (ESP) 82
Il lavoro agile tra opportunità e nuovi rischi per il lavoratore 76
Il danno esistenziale e il rapporto di lavoro: la portata della decisione della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del 2006 73
Le trasformazioni delle relazioni industriali di fronte alla digitalizzazione dell’economia 73
Obbligo di sicurezza e nuove latitudini: lo stress da lavoro 65
Tutela della dignità nel rapporto di lavoro 62
Nuevos modelos locales de relaciones laborales en Italia. Una primera reflexión 60
Tutela del lavoratore e personalizzazione del danno: oltre le Tabelle? 59
Giustizia, non avanguardia: reversibilità della pensione e coppia dello stesso sesso prima della l.76/2016 59
Il d.lgs. 81/2008 alla prova del correttivo. Cosa cambia? 55
Tollerabilità della lesione alla dignità professionale e demansionamento 55
Soluzioni ragionevoli ed effettività della tutela antidiscriminatoria del lavoratore disabile 54
Il danno alla professionalità: il trend giurisprudenziale 53
Prova e liquidazione del danno non patrimoniale da contrattodi lavoro dopo le Sezioni Unite del 2008 52
Licenziamento discriminatorio e danno “punitivo ragionevole”: verso il superamento di un (apparente) ossimoro 52
La statura come requisito concorsuale. L’ennesimo caso di discriminazione indiretta fondata sul sesso 52
Infortunio sul lavoro e voci di danno risarcibili 51
Salubrità dell’ambiente e responsabilità del datore di lavoro: il danno da fumo passivo 50
Come cambia l'ambiente di lavoro: regole, rischi, tecnologie 49
Politiche di conciliazione, partecipazione delle donne al mercato del lavoro e afide demografiche 49
L'emergenza Covid in Italia e il diritto del lavoro 49
Danno non patrimoniale e rapporto di lavoro 47
Le nuove frontiere del danno alla salute: il rischio da stress lavoro-correlato 47
Políticas de conciliación laboral de la mujer, mercado de trabajo y retos demográficos 47
Dal collocamento mirato al diversity management. Il lavoro dei disabili tra obbligo e inclusione nella prospettiva di genere 47
Famiglie e tutele ad assetto variabile. La pensione di reversibilità nelle convivenze more uxorio. 46
La qualità del lavoro nelle politiche per l’impiego e nella contrattazione decentrata 46
Crisi della rappresentatività e nuovi modelli locali di relazioni industriali: la contrattazione collettiva in Provincia di Brescia 45
Tutela delle condizioni di lavoro e sostanze chimiche. Entra in vigore il REACH 44
Federalismo e Diritto del lavoro in Italia e Spagna: modelli a confronto 43
Le Sezioni Unite del novembre 2008: l’epilogo del danno esistenziale 43
La sostenibilità economica della differenziazione: cenni sul cd. federalismo fiscale 43
L'ambiente di lavoro quale terreno elettivo di applicazione del c.d. Danno biologico 42
La riforma del Titolo V e il limite dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali. Note a margine della recente giurisprudenza della Corte Costituzionale 42
I controlli sulla malattia tra tutela della salutee lotta all’assenteismo 42
Crisis de la representatividad y negociación colectiva en Italia 42
Lavoro di qualità e contrattazione decentrata. L’esperienza bresciana 42
La tutela penale del mobbing. Alla ricerca di convergenze parallele 41
Commento agli artt. 19 e 20 della Legge n. 53/2000 40
Tutela delle condizioni di lavoro e riparto dell’onere probatorio 39
La natura e la prova del danno da perdita di chance 39
Tutela della persona e flessibilità: un binomio conciliabile? 39
Tutela del posto di lavoro e demansionamento. A proposito del cd. repêchage 39
Danno da demansionamento: “il punto” di alcune recenti pronunce della Cassazione 38
L'obbligo di sicurezza tra vecchi e nuovi rischi 37
El trabajo en la gig economy entre calificación jurídica y protección de la salud. El caso de los riders en Italia 37
Il danno da demansionamento professionale e le Sezioni Unite 36
Attuata la direttiva comunitaria sui rischi da esposizione all’amianto 36
Danno non patrimoniale e rapporto di lavoro: il demansionamento professionale 36
Salute e sicurezza dei lavoratori della gig economy 36
The Migration Governance through Labour Law: The Italian Case 35
Metodo aperto di coordinamento e ruolo delle Regioni 34
La difficile affermazione della dignità nel rapporto di lavoro. La tutela risarcitoria del danno alla professionalità 34
Beyond the Emergency: protection and Integration System of Migrant Workers in Italy 34
Il lavoro nel Titolo V della Costituzione, tra essere e dover essere 33
Il danno alla professionalità dopo le Sezioni Unite del 2008 33
Intervento nel numero monografico "Sicurezza del lavoro e certezza del diritto" 33
Lavoro a favore dell’amministrazione penitenziaria e Naspi: un orientamento da ripensare 33
Infortunio sul lavoro, responsabilità del datore di lavoro e onere della prova 32
Inidoneità psicofisica e conservazionedel posto di lavoro 32
Intervento in Colloqui giuridici sul lavoro 32
Il Lavoro agile nella legge e nella contrattazione collettiva 32
Ambiente di lavoro e nuovi rischi per la salute: non solo mobbing 30
L’inquadramento giuridico del mobbing 27
INIDONEITÀ ALLA MANSIONE E SOLUZIONI RAGIONEVOLI: OLTRE IL REPÊCHAGE 25
Benessere e sicurezza dei lavoratori: oltre la disabilità 24
Commento agli artt. 15-27 e 47-54 del d.lgs. 81/2008 23
Il lavoro (e la disoccupazione) dei detenuti tra norme, giurisprudenza e prassi applicative 22
IL LAVORO NELLA GIG ECONOMY TRA QUALIFICAZIONE E TUTELE. IL CASO DEI RIDERS 17
Vaccinazione, Green pass e lavoro. Riflessioni a margine del rapporto tra violazione dell’obbligo, tutela assicurativa e tutela previdenziale 15
Le dimensioni della dignità nel lavoro carcerario 14
Il lavoro dei migranti detenuti 14
La sicurezza sul lavoro 12
La negociación colectiva en el sector de la construcción en Italia 10
Il lavoro dei detenuti oltre la subordinazione 9
La negociación colectiva en el sector de la construcción en Italia 2
Il rapporto di lavoro di fatto 1
Cliniche legali e orientamento 1
Totale 3762
Categoria #
all - tutte 9711
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9711


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201874 0000 00 00 1012457
2018/2019322 1011126 4618 6870 13161240
2019/20201066 180212356 25148 11197 212733873
2020/2021782 14792899 1790 35101 134868712
2021/2022664 191004175 1322 1462 415157169
2022/2023468 95253031 36124 1137 79000
Totale 3762