Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS IRIS
  • Home
  • Sfoglia
    Macrotipologie
    & tipologie
    Autore Titolo Riviste
  • IT
    Italiano Italiano English English
  • LOGIN

IRIS Institutional Research Information System - OPENBS Open Archive UniBS

  1. IRIS
Albero delle tipologie

Di seguito l'alberatura delle tipologie dei prodotti. Per visualizzare la pagina di un prodotto cliccare sul nome.

  • Catalogo Ricerca 70967
    • 1 Contributo su Rivista 41693
      • 1.1 Articolo in rivista 39210
      • 1.2 Recensione in rivista 174
      • 1.3 Scheda bibliografica 16
      • 1.4 Nota a sentenza 431
      • 1.5 Abstract in rivista 1840
      • 1.6 Traduzione in rivista 22
    • 2 Contributo in Volume 8249
      • 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 7889
      • 2.2 Prefazione/Postfazione 109
      • 2.3 Breve introduzione 50
      • 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) 160
      • 2.5 Traduzione in volume 8
      • 2.6 Recensione in volume 4
      • 2.7 Schede di catalogo, repertorio o corpus 29
    • 3 Libro 1246
      • 3.1 Monografia o trattato scientifico 1223
      • 3.2 Concordanza 0
      • 3.3 Indice 0
      • 3.4 Bibliografia 0
      • 3.5 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo 1
      • 3.6 Pubblicazione di fonti inedite 3
      • 3.7 Commento scientifico 3
      • 3.8 Traduzione di libro 16
    • 4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) 17220
      • 4.1 Contributo in Atti di convegno 14076
      • 4.2 Abstract in Atti di convegno 2632
      • 4.3 Poster 512
    • 5 Altro 1462
      • 5.01 Composizione 4
      • 5.02 Disegno 7
      • 5.03 Design 2
      • 5.04 Performance 2
      • 5.05 Esposizione 2
      • 5.06 Mostra 31
      • 5.07 Manufatto 0
      • 5.08 Prototipo d'arte e relativi progetti 0
      • 5.09 Cartografia 2
      • 5.10 Banca dati 6
      • 5.11 Software 3
      • 5.12 Altro 1389
      • 5.13 Progetto architettonico 14
    • 6 Brevetti 216
      • 6.1 Brevetto 216
    • 7 Curatele 701
      • 7.1 Curatela 701
    • 8 Tesi di dottorato 180
      • 8.1 Tesi di dottorato 180

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Errore

Errore

Powered by IRIS - about IRIS - Utilizzo dei cookie - Privacy
Logo CINECA  Copyright © 2023