Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
  •  Login

IRIS Institutional Research Information System - OPENBS Open Archive UniBS

IRIS è la piattaforma di gestione dei dati della ricerca, sviluppata da CINECA, all'interno della quale è integrato
il nuovo catalogo dedicato alla raccolta e alla disseminazione della produzione scientifica dell'Università degli Studi di
Brescia, denominato OPENBS. E' possibile cercare pubblicazioni in OPENBS:
  • per parola chiave, utilizzando la barra di ricerca situata in alto
  • per filtro di ricerca (Autore, Titolo, Riviste), utilizzando il pulsante Sfoglia
  • specificando criteri di ricerca con possibilità di aggiungere gradualmente più filtri (Autore, Data, Tipologia,..) che
    perfezionino i risultati, utilizzando la finestra Ricerca
  • per elemento di filtro di ricerca (e.g. per un elemento di Tipologia: contributo su rivista) nella sezione Scopri
IRIS

  • OPENBS Open Archive UniBS
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Ricerca

Criteri di ricerca correnti
Inizia una nuova ricerca




Aggiungere filtri:

Utilizza i filtri per perfezionare i risultati della ricerca.



Paginazione


Link utili

Chi siamo Università degli Studi di Brescia Guida all'inserimento nel catalogo Prontuario per le funzioni di ricerca e navigazione Key-user

Scopri

Per tipologia
  • 35954 1 Contributo su Rivista
  • 16176 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 7394 2 Contributo in Volume
  • 1426 5 Altro
  • 1166 3 Libro
  • 648 7 Curatele
  • 202 6 Brevetti
Rivista
  • 309 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 248 BLOOD
  • 248 EUROPEAN JOURNAL OF HEART FAILURE
  • 221 GIORNALE ITALIANO DI MEDICINA DEL...
  • 218 HAEMATOLOGICA
  • 195 SENSORS AND ACTUATORS. B, CHEMICAL
  • 183 EFSA JOURNAL
  • 167 JOURNAL OF HYPERTENSION
  • 163 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 155 ACTA CHIRURGICA ITALICA
  • . successivo >
Serie
  • 58 BREVIARIA IURIS
  • 44 COLLANA UNITEXT, LA MATEMATICA PE...
  • 38 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 31 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 30 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 28 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 28 FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGE...
  • 24 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 23 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 20 STUDIES IN HEALTH TECHNOLOGY AND ...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 141 In corso di stampa
  • 2711 2020 - 2021
  • 25738 2010 - 2019
  • 21366 2000 - 2009
  • 9343 1990 - 1999
  • 3223 1980 - 1989
  • 437 1970 - 1979
  • 6 1960 - 1969
  • 1 1959 - 1959

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021