ALESSI, Cristina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9988
NA - Nord America 1644
AS - Asia 859
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
SA - Sud America 5
OC - Oceania 3
Totale 12515
Nazione #
PL - Polonia 6058
US - Stati Uniti d'America 1627
DE - Germania 1520
IT - Italia 751
UA - Ucraina 569
CN - Cina 528
RU - Federazione Russa 366
GB - Regno Unito 335
VN - Vietnam 250
FR - Francia 171
IE - Irlanda 94
FI - Finlandia 56
IN - India 42
SE - Svezia 25
BE - Belgio 18
CA - Canada 16
TR - Turchia 15
EU - Europa 7
RO - Romania 6
MU - Mauritius 4
AU - Australia 3
BR - Brasile 3
GR - Grecia 3
JP - Giappone 3
AL - Albania 2
BD - Bangladesh 2
BY - Bielorussia 2
ES - Italia 2
GE - Georgia 2
HU - Ungheria 2
MN - Mongolia 2
NL - Olanda 2
SA - Arabia Saudita 2
SG - Singapore 2
TH - Thailandia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BG - Bulgaria 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
IS - Islanda 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MS - Montserrat 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TZ - Tanzania 1
VE - Venezuela 1
Totale 12515
Città #
Warsaw 6058
Jacksonville 407
Dong Ket 246
Chandler 217
Princeton 188
Nanjing 120
Dearborn 113
Dublin 94
Beijing 92
Wilmington 80
Ann Arbor 66
Nürnberg 64
Fairfield 60
Cambridge 58
Des Moines 46
Milan 45
Nanchang 45
Ashburn 44
Hebei 44
Shenyang 38
Woodbridge 35
Changsha 32
Brescia 30
Houston 28
Rome 25
Seattle 22
Jiaxing 21
Jinan 20
San Francisco 20
Tianjin 20
Paterno 18
San Diego 16
Brussels 15
Hangzhou 14
Kunming 13
Toronto 13
Verona 13
Bari 11
Corato 11
Turin 11
Zhengzhou 11
Bologna 10
Kocaeli 10
Modena 8
Palermo 8
Guangzhou 7
Ningbo 7
Poppi 7
Ravenna 7
Roncade 7
Venezia 7
Dallas 6
Lanzhou 6
Norwalk 6
Orange 6
Zogno 6
Boardman 5
Mantova 5
Motta Di Livenza 5
Riccione 5
San Benedetto Del Tronto 5
San Piero A Sieve 5
Sulzano 5
Ancona 4
Bolzano 4
Cagliari 4
Catania 4
Cosenza 4
Florence 4
Grosseto 4
Hefei 4
Helsinki 4
Manerbio 4
Perugia 4
Taiyuan 4
Taizhou 4
Agliana 3
Athens 3
Bordeaux 3
Catanzaro 3
Chongqing 3
Ferrara 3
Forlì 3
Fornacette 3
Fuzhou 3
Hanoi 3
Indiana 3
Jesi 3
London 3
New York 3
Piemonte 3
Rimini 3
Taranto 3
Tokyo 3
Torino 3
Trieste 3
Amsterdam 2
Angera 2
Augusta 2
Belluno 2
Totale 8787
Nome #
PART-TIME VERTICALE E INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE: QUANDO LE RAGIONI DI BILANCIO PREVALGONO SU QUELLE DI EQUITÀ 375
Contratto di rete e regolazione dei rapporti di lavoro 276
Il sistema "acausale" di apposizione del termine e di ricorso alla somministrazione: come cambia il controllo sulla flessibilità 225
Professionalità e contratto di lavoro 224
I contratti a termine nel settore delle poste tra passato e futuro 222
Il lavoro a tempo determinato dopo il d. lgs. n. 81/2015 222
La giurisprudenza trentina sui lavori atipici. Lavoro a tempo parziale e lavoro a termine 199
Ragioni e passioni della contrattazione collettiva di secondo livello 198
Part-time minimo e accesso alla pensione di vecchiaia 197
Le modifiche in tema di lavoro a termine nel “decreto lavoro”: alcune osservazioni in tema di “acausalità” e proroga del contratto 195
La difficile convivenza della legge e della contrattazione collettiva nella disciplina del contratto a tempo determinato 194
Flessibilità del lavoro e giovani 192
Il potere disciplinare nel pubblico impiego riformato 191
l principio di non discriminazione nei rapporti di lavoro atipici: spunti dalla giurisprudenza della Corte di giustizia 191
null 190
I rapporti di lavoro nei servizi di cura 189
Disponibilità, attesa e contratti di lavoro 188
Commento all'art. 5, l. n. 196/1997. Prestazione di lavoro temporaneo e formazione professionale 188
Commento all’art. 3 del D. Lgs. n. 25/2007 185
Le tipologie contrattuali flessibili dopo la l. n. 247/2007: le modifiche alla disciplina del contratto a termine e del part-time 185
Il licenziamento disciplinare nella giurisprudenza e nella contrattazione collettiva 185
Commento all'art. 4, l. 24 giugno 1997, n. 196. Prestazione di lavoro temporaneo e trattamento retributivo 185
FLESSIBILITÀ SENZA REGOLE. SU UN'INTERPRETAZIONE DISTORTA DELLE NORME CONTRATTUALI IN MATERIA DI PART-TIME. (Nota a Pret. Milano 15 febbraio 1999) 185
Part-time e job sharing 185
La Corte costituzionale e la forma del contratto di lavoro part-time 184
Commento all'art. 5 - Congedi per la formazione, e all'art. 6 - Congedi per la formazione continua, della l. n. 53/2000 184
La Corte di Giustizia, il part-time verticale e il trattamento pensionistico (nota a Corte di Giustizia Ce 10/6/10, nn. C-395/08 e 396/08) 183
La nuova disciplina degli appalti di servizi sociali 183
La Corte di giustizia e il contratto a termine 183
La contrattazione collettiva decentrata. Tendenze europee ed esperienze locali 183
Il giustificato motivo oggettivo: per una rilettura del pensiero di Mario Napoli 183
Il part-time nel lavoro pubblico e la Direttiva 97/81/CE 182
Termine e contratti formativi 182
La mobilità interna 182
La flessibilità del lavoro dopo la legge di attuazione del Protocollo sul Welfare: prime osservazioni 181
EL PRINCIPIO DE NO DISCRIMINACIÓN EN LAS RELACIONES DE TRABAJO ATÍPICAS: APUNTES DE JURISPRUDENCIA DEL TRIBUNAL DE JUSTICIA 181
Commento all'art. 10, L. n. 53/2000. La sostituzione di lavoratori in astensione 180
Il lavoro agile alla prova del Covid-19 180
Part time e tecniche di incentivazione 179
Il lavoro a termine nella giurisprudenza della Corte di giustizia 179
L’art. 4 della Costituzione e il diritto del lavoro 178
Commento all'art. 3, l. 24 giugno 1997, n. 196. Il contratto per prestazioni di lavoro temporaneo 177
I rapporti di lavoro nel settore dei servizi socio-assistenziali: il caso Lombardia 176
Disponibilità, attesa e contratto di lavoro 176
Introduzione 173
Flessibilità, poteri, contratto di lavoro dopo il Jobs Act 173
Intervento 172
Il licenziamento collettivo per riduzione di personale: fattispecie e disciplina 171
Lavoro a tempo parziale, job sharing e discriminazioni indirette 168
La flessibilità del lavoro dopo la legge 133/2008: contratto a termine, lavoro accessorio, lavoro intermittente 167
Forma e contenuto del contratto di lavoro a tempo parziale 165
Lavori ad orario ridotto e prevedibilità dell’orario di lavoro 165
Intervento 160
Professionalità, contrattodi lavoro e contrattazione collettiva, oggi 149
La fin annoncée du plafonnement de l'indemnisation du licenciement injustifié : l'Italie montre-t-elle la voie ? 123
Lavoro e conciliazione nella legislazione recente 117
Commento all'art. 2103 c.c. (commi 1-7 e 9) 110
Impresa, lavoro e non lavoro nell'economia digitale 102
Lavoro tramite piattaforma e divieti di discriminazione nell’UE 96
Commento agli artt. 24-27 e 29, D. lgs. n. 81/2015 96
L’OIL e la tutela contro il licenziamento illegittimo 91
Flessibilità del lavoro e potere organizzativo 90
Commento agli artt. 19-23, D. Lgs. n. 81/2015 90
I rapporti di lavoro nel settore dei servizi di cura: un caso di balcanizzazione del mercato del lavoro 85
Il dovere di riservatezza 85
Alcune riflessioni su diritto del lavoro e ruolo dei giuristi 84
L’attuazione degli accordi interconfederali in materia di contratti di formazione e lavoro: i risultati di una ricerca empirica 80
I criteri di computo dei dipendenti. Commento all'art. 1, commi 2 e 3, L. 11 maggio 1990, n. 108 79
Il computo dei dipendenti 79
L’utilizzazione indiretta dei lavoratori nel settore dei servizi socio-assistenziali: il distacco e altre ipotesi 76
Il licenziamento discriminatorio. Commento all'art. 3 L. 11 maggio 1990, n. 108. 76
I rapporti di lavoro nel settore dei servizi socio-assistenziali: il caso della Lombardia 74
Prime osservazioni sulle "Linee di riforma della struttura della contrattazione" presentate da Cgil, Cisl e Uil 73
La Cassazione e la forma scritta del contratto di lavoro a tempo parziale: un pentimento tardivo? 72
Retribuzione e orario di lavoro nelle strategie dell'OIL 67
Retribuzione e orario di lavoro nelle strategie dell'OIL 61
Lavoro e conciliazione nella legislazione recente 56
L'emergenza Covid in Italia e il diritto del lavoro 49
Reti di imprese, codatorialità e rapporti di lavoro 46
La formazione in materia di sicurezza nel D. Lgs. n. 81/2008: un diritto/dovere a geometria variabile 46
Lavoro etero-organizzato e subordinazione 43
La Corte costituzionale e le sanzioni per il licenziamento illegittimo 37
Trabajo en plataforma y no discriminacion en el derecho de la UE 34
Le azioni positive 28
Segmentazione del mercato del lavoro e discriminazioni 26
Formazione e competenze nel settore della logistica 24
Disabilità, accomodamenti ragionevoli e oneri probatori 20
Alcune osservazioni sul progetto di ricerca “WORKING POOR N.E.E.D.S.: NEw Equity, Decent work and Skills” 13
Flessibilità del lavoro e genitorialità nella direttiva 2019/1158/CE 12
Per una trasposizione responsabile della Direttiva n. 2019/1158, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza 12
La negociación colectiva en el sector de la construcción en Italia 10
Lavoro agile e conciliazione: alcune osservazioni a margine della proposta di riforma dell’istituto del lavoro agile del Gruppo Frecciarossa 10
La direttiva 2019/1158/UE. Alcune riflessioni su congedi di paternità e flessibilità del lavoro 8
La formazione in materia di sicurezza dopo il d.l. 21 ottobre 2021, n. 146 8
Il divieto di discriminazione dei lavoratori a termine: il dialogo recente tra Corte di giustizia e corti nazionali 7
Contrattazione collettiva, contenuti, problemi 6
La giurisprudenza in materia di discriminazioni e il ruolo della Consigliera di Parità: una rassegna della giurisprudenza calabrese in materia di discriminazioni di sesso 3
Il lavoro dei riders tra etero-organizzazione e caporalato 3
Introduzione al tema. Contrattazione collettiva, contenuti, problemi 3
La negociación colectiva en el sector de la construcción en Italia 2
Totale 12657
Categoria #
all - tutte 19326
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19326


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018806 0000 00 00 115235229227
2018/20192723 108281218177 276280 162245 291294187204
2019/20204145 392317326257 319483 330465 371350313222
2020/20212745 167293156376 151261 189264 273243123249
2021/2022641 161141931 3522 2547 473760188
2022/2023671 121472561 49168 2767 106000
Totale 12657