TIBONI, Michela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.379
NA - Nord America 3.162
AS - Asia 1.057
AF - Africa 16
OC - Oceania 11
SA - Sud America 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 7.644
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.127
UA - Ucraina 996
CN - Cina 873
IT - Italia 846
PL - Polonia 625
DE - Germania 331
IE - Irlanda 155
FI - Finlandia 146
GB - Regno Unito 120
FR - Francia 56
VN - Vietnam 56
IN - India 44
CA - Canada 35
SE - Svezia 32
BE - Belgio 31
TR - Turchia 22
ID - Indonesia 12
AU - Australia 11
HK - Hong Kong 10
EU - Europa 8
IR - Iran 8
NL - Olanda 8
PH - Filippine 7
PT - Portogallo 6
ZA - Sudafrica 6
CO - Colombia 5
SG - Singapore 5
TW - Taiwan 5
GR - Grecia 4
JP - Giappone 4
KE - Kenya 4
MU - Mauritius 4
ES - Italia 3
KR - Corea 3
PE - Perù 3
RU - Federazione Russa 3
SI - Slovenia 3
AT - Austria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EE - Estonia 2
LV - Lettonia 2
NA - Namibia 2
PK - Pakistan 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
GE - Georgia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
RS - Serbia 1
Totale 7.644
Città #
Jacksonville 704
Warsaw 622
Princeton 306
Woodbridge 233
Nanjing 232
Brescia 227
Chandler 210
Ann Arbor 196
Fairfield 189
Wilmington 176
Dublin 155
Houston 152
Beijing 131
Cambridge 125
Ashburn 103
Seattle 96
Nanchang 92
Dearborn 72
Des Moines 70
Milan 67
Hebei 65
Trevenzuolo 56
Shenyang 55
Dong Ket 54
Tianjin 47
Jinan 38
Changsha 36
Jiaxing 36
Rome 33
Brussels 28
San Diego 27
Lancaster 25
San Francisco 24
Kunming 21
Verona 21
Ottawa 19
Helsinki 18
Orange 15
Kocaeli 14
Haikou 13
Ningbo 13
Redwood City 13
Guangzhou 12
Hangzhou 12
Naples 12
Zhengzhou 12
Boardman 11
Bologna 10
Lanzhou 9
Parma 9
Pavia 9
Central 8
London 8
Taizhou 8
Berlin 7
Taiyuan 7
Bari 6
Birmingham 6
Castello di Godego 6
Fuzhou 6
Joensuu 6
New York 6
Potenza 6
Seriate 6
Southampton 6
Toronto 6
Cervesina 5
Changchun 5
Hefei 5
Kochi 5
Lappeenranta 5
Mountain View 5
Napoli 5
Norwalk 5
Palermo 5
Quezon City 5
Rotterdam 5
Asolo 4
Athens 4
Atlanta 4
Busto Arsizio 4
Cagliari 4
Cremona 4
Dallas 4
Düsseldorf 4
Falls Church 4
Indiana 4
Melbourne 4
Montreal 4
Munich 4
Nairobi 4
Paris 4
Salerno 4
Sydney 4
Tehran 4
Tokyo 4
Venice 4
Altopascio 3
Auburn Hills 3
Bagnacavallo 3
Totale 5.167
Nome #
Measuring pedestrian accessibility to public transport in urban areas: A GIS-based discretisation approach 196
Diachronic Analysis of Parking Usage: The Case Study of Brescia 153
Achieving People Friendly Accessibility. Key Concepts and a Case Study Overview 150
Assessment of road safety legislation, policy and institutional capacity in South-East European regions 149
Analysing Space-Time Accessibility Towards the Implementation of the Light Rail System: The Case Study of Brescia 147
“Smart” Planning to Enhance Nonmotorised and Safe Mobility in Today’s Cities 135
Urban infrastructures and physical hazards: a challenge for planning 124
Road safety in Italy: an Assessment of the Current Situation and the Priorities of Intervention 104
Brescia e l’Agenda 2030: politiche e strategie per una città sempre più inclusiva, sicura e sostenibile 102
Implementing a Road Safety Review Approach for Existing Bus Stops 99
Sustainable Development Policies for Minor Deprived Urban Communities and Natural and Cultural Heritage Conservation 95
Elements towards the protection and promotion of urban spaces in the historical city: the study of the historic center of Brescia 94
How do citizens perceive road safety and mobility? The role of opinion surveys and examples from the ROSEE project 92
Use of eye tracking device to evaluate the driver’s behaviour and the infrastructures quality in relation to road safety 87
La prospettiva dello sviluppo sostenibile. Pianificare per la sicurezza la città e il territorio 86
Questionari sulle abitudini comportamentali e sulla percezione della sicurezza 86
Attività sulla moderazione del traffico 80
Urban policies and techniques towards a safer town 79
La variante generale al PGT di Brescia: strumento nuovo per rinnovare e riqualificare il territorio urbanizzato. 79
A Systematic Review for Urban Regeneration Effects Analysis in Urban Cores 79
Le scelte di uso del suolo nella pianificazione delle aree a rischio: tutela ambientale ed interesse pubblico 76
Mobilità pedonale e accessibilità al TPL: applicazione di un modello di calcolo all'ambiente GIS 74
L'utilizzo dei GIS per la localizzazione e l'analisi degli incidenti stradali in ambito urbano 73
Assessment of road safety legislation, policy and institutional capacity in South-East European regions 72
L'assetto urbanistico 69
TIS Roma 2019 Conference Proceedings. Transport Infrastructure and systems in a changing world. Towards a more sustainable, reliable and smarter mobility. 69
Proposte per migliorare la sicurezza stradale degli utenti di ciclomotori e motocicli 68
La sicurezza stradale di ciclomotori e motocicli. Un focus sulla provincia di Brescia 65
Governo del territorio e contenimento del consumo di suolo: alcune riflessioni alla luce della normativa lombarda in materia 65
Gli anziani e il centro storico: mobilità quotidiana ed accessibilità ai servizi pubblici 63
L'alta velocità ferroviaria nella Lombardia orientale: gli effetti attesi. Valutazione dell'impatto territoriale della tratta Milano-Verona. 63
The expected urban transformations of an innovative transport system: the role of urban plan 63
Outline 63
Enhance the historical city with new technologies 63
Data analysis and mapping for monitoring health risk. What has the spread of the Covid-19 pandemic in northern Italy taught us? 63
Expected effects on spatial accessibility of an high speed railway: the case study of northern Italy 61
Accessibilità al trasporto pubblico locale: un approccio valutativo focalizzato sull’individuo per tendere a città più healthy e più “smart” 60
Verso un nuovo PGT per la città di Brescia 59
Analisi critica di alcuni strumenti urbanistici comunali generali vigenti in Brescia al tempo dell’opera di Padre Marcolini 58
Pianificazione urbanistica e sicurezza stradale 57
Urban policies and techniques towards a safer town 57
The costal valued landscape reconstruction: the case of San Remo (Italy) 57
Territorial organisation and land-use dynamics for a tourist Region: the case of Garda Lake in Northern Italy 56
High Speed/High Capacity railway and regional development: evaluation of effects on spatial accessibility 56
Case Study Database and S.W.O.T. Analysis 55
Sustainable Development Policies for Minor Deprived Urban Communities 55
Progetto e gestione sostenibile dello spazio pubblico…come se la sicurezza contasse qualcosa 54
Urban dynamics in Italy and soil use changes 54
Geographical Information System, a support to urban and country planning 54
Il dottore di ricerca in Luoghi e tempi della città e del territorio: "specialista del territorio" che interagisce con le diverse competenze professionali 54
OUTDOOR PUBLIC SPACES IN THE URBAN ENVIRONMENT. ANALYSIS TECHNIQUES AND PLANNING METHODS 54
Governo del territorio e mobilità sostenibile 54
The Role of Urban Planning into a long-term Climate Friendly Transport Vision 53
Analisi del contesto urbanistico 53
Città e benessere pianificare e progettare lo spazio urbano secondo i principi di healthy city e active design 53
Alcuni aspetti legati all'intermodalità del trasorto passeggeri: prime riflessioni sul caso della metropolitana di Brescia 52
Il ruolo della pianificazione urbana e territoriale nelle previsioni di trasformazione d’uso del suolo in aree a rischio fisico 51
Sustainable Development Targets and Local Participation in Minor Deprived Communities 51
Koli National Park: a Cultural Attitude 51
Sicurezza delle utenze deboli della strada non motorizzate 51
Rural Area in Town and Country Planning in Italy 50
L'utente debole quale misura dell'attrattività urbana 50
Sicurezza dei sottopassi stradali. Analisi ed elementi infrastrutturali per la sicurezza stradale. 50
Transport infrastructure and systems in a changing world: towards sustainable mobility planning 50
Transport infrastructure and systems in a changing world: towards a safer mobility 50
Assessing the sustainability of land use planning choices in valued rural area. The case of Ponente Ligure (Italy) 48
Minor Deprived Urban Communities and Territorial Governance: Case Study Analysis and Best Practices Handbook 48
La mobilità del pedone con ridotta capacità motoria: spazi e tempi per gli attraversamenti pedonali 47
Minor communities in Italy and in Europe: a comparison in different regional contexts 47
Suburban collective transit and land use: a methodological approach 47
Pedestrian mobility and accessibility planning: some remarks towards the implementation of travel time maps 47
Sistemi urbani e rischi fisici: elementi metodologici per la pianificazione 46
Land-use dynamics and environmental hazards caused by an ageing population in low density peripheral regions 46
Tecniche per la sicurezza in ambito urbano.Integrazione tra autoveicoli e traffico non motorizzato 46
Mobilità pedonale e spazi pubblici urbani nella città storica 45
Vivere e camminare in una città più sicura 45
Road Safety in East Lombardy: first outcomes of a comprehensive approach 45
Pedestrian mobility and accessibility planning: some remarks towards the implementation of travel time maps 45
Il ruolo della pianificazione urbana e territoriale nelle previsioni di trasformazione di uso del suolo in aree a rischio fisico 44
Autobus interurbani e accessibilità spaziale: due casi studio in Provincia di Brescia 44
Percezione della sicurezza e comportamenti abituali dei conducenti. Questionari rivolti ai guidatori di ciclomotori e motocicli. 44
Analisi quali-quantitativa del verde regolato nel Comune di Brescia 43
Alto Garda Regional Park: Balance and Cooperation 43
Definizioni 42
Modelling and assessing pedestrian isochrones around public transport nodes: a people-centred perspective towards smartness 42
Planning land use transformation to reduce natural risks: a case study in Liguria (Italy) 41
Accessibility to public services 41
Andare a scuola a piedi: un confronto fra realtà comunali medio-piccole in Provincia di Brescia 41
L’incidentalità e l’analisi di sicurezza 41
Introduction 41
La tecnica urbanistica e la moderazione del traffico 40
Gli strumenti e le procedure utilizzate nella realizzazione dei villaggi 40
Aeroporti e territori: le implicazioni in termini di accessibilità del territorio derivanti dalle scelte localizzative dell’infrastruttura 39
Lo studio di politiche per lo sviluppo sostenibile di comunità urbane minori 39
Local Action Groups in Regional Parks in Lombardia Region, Italy 39
Aree Metropolitane e sprawl urbano - Metropolitan Areas and Urban Sprawl 39
Strumenti per la valorizzazione e il recupero della cultura e dell’economia locale dei centri minori 38
Servizi pubblici e mobilità a Brescia: prospettive alla luce della realizzazione della metropolitana leggera 38
Ciclomotori e motocicli: utenti deboli della strada? 38
Pianificazione e sicurezza: un sistema informativo per la gestione dei dati d’incidentalità stradale 37
Totale 6.341
Categoria #
all - tutte 26.574
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.574


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019606 0 0 14 11 130 19 129 141 23 31 43 65
2019/20201.999 387 27 25 162 50 222 123 221 101 382 111 188
2020/20211.888 44 190 56 211 105 221 43 248 317 199 176 78
2021/2022937 21 145 7 38 13 42 44 68 56 123 110 270
2022/2023872 172 19 23 42 65 222 11 79 103 31 55 50
2023/2024343 141 92 110 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.019