FALINI, Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.438
NA - Nord America 1.365
AS - Asia 1.162
SA - Sud America 108
AF - Africa 20
OC - Oceania 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 5.102
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.340
IT - Italia 1.307
CN - Cina 496
UA - Ucraina 397
SG - Singapore 310
HK - Hong Kong 230
DE - Germania 217
GB - Regno Unito 134
BR - Brasile 96
FI - Finlandia 90
FR - Francia 87
TR - Turchia 73
IE - Irlanda 62
RU - Federazione Russa 61
NL - Olanda 32
CA - Canada 18
IN - India 15
SE - Svezia 15
BE - Belgio 8
CH - Svizzera 6
ZA - Sudafrica 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AU - Australia 4
BD - Bangladesh 4
EG - Egitto 4
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
SA - Arabia Saudita 4
UZ - Uzbekistan 4
BO - Bolivia 3
CI - Costa d'Avorio 3
CO - Colombia 3
DO - Repubblica Dominicana 3
ES - Italia 3
IQ - Iraq 3
MU - Mauritius 3
MX - Messico 3
PK - Pakistan 3
TH - Thailandia 3
AR - Argentina 2
AT - Austria 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
RO - Romania 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
FJ - Figi 1
KE - Kenya 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SL - Sierra Leone 1
TN - Tunisia 1
Totale 5.102
Città #
Jacksonville 258
Singapore 242
Hong Kong 230
Milan 198
Rome 135
Beijing 130
Princeton 118
Ashburn 115
Lancaster 91
Nanjing 88
Brescia 80
Chandler 78
Dearborn 64
Dublin 62
Wilmington 58
Istanbul 57
Nanchang 42
New York 40
Cambridge 36
Helsinki 35
Moscow 33
Fairfield 30
Hebei 30
The Dalles 29
Ann Arbor 27
Palermo 26
Bologna 25
Jinan 25
Changsha 24
Naples 24
Florence 22
Woodbridge 22
Tianjin 21
Briga Novarese 19
Shenyang 18
Verona 18
Des Moines 16
Houston 15
Bari 14
Jiaxing 14
Kunming 14
Modena 14
San Diego 14
Mantova 12
Catania 11
Dallas 11
Zhengzhou 11
Hangzhou 10
Turin 10
Haikou 9
Hefei 9
Seattle 9
Storo 9
Parma 8
Porra Camerini 8
Toronto 8
Venice 8
Fagnano Olona 7
Guangzhou 7
Ningbo 7
Paris 7
Polinago 7
Redwood City 7
Salò 7
Verdellino 7
Boardman 6
Castiglione delle Stiviere 6
Cesena 6
Lecce 6
Perugia 6
Pescara 6
San Francisco 6
São Paulo 6
Taiyuan 6
Taizhou 6
Treviso 6
Aversa 5
Brussels 5
Cagliari 5
Gussago 5
Kocaeli 5
Los Angeles 5
Monza 5
Paderno Franciacorta 5
Vimercate 5
Amsterdam 4
Ankara 4
Boston 4
Fiorano Modenese 4
Giussano 4
La Spezia 4
Nave 4
Ospedaletto Lodigiano 4
Padova 4
Salvador 4
Sault Ste. Marie 4
Senago 4
Spilamberto 4
Tashkent 4
Tokyo 4
Totale 3.011
Nome #
La crisi d'impresa e le sue cause: un modello interpretativo. 360
Le cause della crisi dell’impresa 309
Il ruolo delle istituzioni pubbliche nella gestione delle crisi d’impresa 210
La previsione dell'insolvenza: l'applicazione dello Z Score alle imprese in Amministrazione Straordinaria 182
Z-Score models' applications to Italian companies subject to Extraordinary Administration 162
Il project financing 136
Le decisioni di "make-or-buy" nei servizi di ristorazione 119
Analisi delle partecipate regionali 105
Contabilità analitica: la determinazione del costo del pasto 97
Amministrazione Straordinaria e previsione dell’insolvenza:un’applicazione dello Z score alle imprese in procedura 88
La gestione strategica del valore 85
La valutazione dei conferimenti di aziende:metodi di valutazione e profili aziendalistici 80
L'analisi di bilancio delle imprese di gestione aeroportuale 78
Balanced scorecard: uno strumento per monitorare gli obiettivi negli enti non profit 76
La sostenibilità della struttura finanziaria delle imprese bresciane 76
Il processo di autonomia delle sezioni nell'ambito di un ente non profit 76
La strategia economico-finanziaria degli enti locali. Prestiti obbligazionari e finanza di progetto 73
Profili di di indebitamento e risultati reddituali nelle imprese assoggettate alla procedura di Amministrazione Straordinaria 73
L'aeroporto come sistema complesso o come sistema di sistemi 72
Il controllo di gestione della Fondazione 72
La regolamentazione della concorrenza nelle telecomunicazioni fisse in Europa e il comportamento della grande impresa 72
Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione dei debiti: diffusione, caratteristiche e grado di efficacia 72
L’Amministrazione Straordinaria come strumento di continuità aziendale 72
Economicità e soddisfazione degli utenti delle aziende operanti nell’Edilizia Residenziale Pubblica in Italia 71
Controllo e comunicazione nelle imprese in Amministrazione Straordinaria ex. D. Lgs. 270/99 71
Il Project Financing: vincoli e opportunità nel settore sanitario 71
La gestione strategica 71
Il capitalismo municipale in Lombardia 71
Introduzione della contabilità per centri di costo: il caso del centro "manutenzione" 70
Profili di leadership nelle organizzazioni non profit 69
La valutazione dei conferimenti di aziende: metodi di valutazione e profili aziendalistici 69
L'analisi di bilancio delle imprese di gestione aeroportuale 69
Il settore lattiero in Italia 69
Project Financing. Valutazione dei rischi e asseverazione 68
L'analisi di bilancio 68
La valorizzazione delle centrali del latte comunali in un settore in via di globalizzazione 67
Introduzione alla contabilità per centri di costo: il caso del centro "fisioterapia" 67
Strategie di gestione delle imprese aeroportuali 66
Organizzazioni non profit e siti internet: un’analisi empirica 66
I prestiti obbligazionari degli enti locali 65
La gestione strategica a livello di corporate 64
La comunicazione sui risultati economico-finanziari 64
Contributi in onore di Gaetano Maria Golinelli 62
LE POLITICHE FINANZIARIE 60
La Borsa valori e gli altri mercati mobiliari 60
Processi di risanamento e finalità d’impresa nelle procedure di amministrazione straordinaria 59
L'economicità del processo di autonomia delle sezioni di un ente non profit 58
La straordinaria amministrazione. Elementi di criticità nella comunicazione e nel controllo delle imprese in procedura di amministrazione straordinaria 57
Proprietà delle imprese di servizi pubblici e performance economiche 56
L’efficacia degli indicatori settoriali di allerta previsti dal nuovo Codice della Crisi 56
Introduzione della contabilità per centri di costo: il caso del centro "cucina" 55
Introduzione alla contabilità per centri di costo: il caso del centro "lavanderia e stireria" 55
L'analisi delle cause della crisi 55
Cosa rilevano i bilanci delle imprese in crisi 55
ESG and firm value: a hybrid literature review on cost of capital implications from Scopus database 53
Le opzioni strategiche delle società di gestione aeroportuale 53
L'intervento pubblico diretto nel settore del latte: il venir meno delle ragioni storiche 53
Multivariate prediction models: Altman’s Z-Score and CNDCEC’s sectoral indicators 51
Gli indicatori di allerta e lo Z’- Score di Altman nelle imprese in Amministrazione Straordinaria 48
La valutazione dell’efficacia della procedura di amministrazione straordinaria 46
Note in tema di corporate governance: l'attivismo dei fondi previdenziali italiani 33
Note in tema di corporate governance: l’attivismo dei fondi previdenziali italiani. 29
Amministrazione straordinaria d'impresa 27
Assessing firm esg performance through corporate survival: The moderating role of firm size 24
La sopravvivenza delle attività imprenditoriali 20
Totale 5.166
Categoria #
all - tutte 23.977
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.977


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202058 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 58
2020/2021527 8 60 3 67 9 77 19 82 98 45 56 3
2021/2022391 0 72 2 54 10 19 5 34 27 28 21 119
2022/2023380 65 9 7 16 29 95 8 30 59 11 13 38
2023/2024838 30 20 75 57 34 65 55 35 201 98 62 106
2024/20251.431 78 62 32 145 164 120 166 82 126 88 274 94
Totale 5.166