ADDIS, Fabio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.504
NA - Nord America 1.753
AS - Asia 1.123
SA - Sud America 39
AF - Africa 6
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 7.432
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.722
IT - Italia 1.683
DE - Germania 1.350
CN - Cina 618
UA - Ucraina 479
RU - Federazione Russa 376
GB - Regno Unito 303
HK - Hong Kong 205
SG - Singapore 155
FR - Francia 89
FI - Finlandia 67
IE - Irlanda 67
TR - Turchia 65
IN - India 60
NL - Olanda 35
CA - Canada 30
SE - Svezia 18
BR - Brasile 16
BE - Belgio 12
PE - Perù 7
RO - Romania 7
ID - Indonesia 6
CL - Cile 5
CZ - Repubblica Ceca 5
AU - Australia 4
CO - Colombia 4
AR - Argentina 3
CV - Capo Verde 3
KZ - Kazakistan 3
PL - Polonia 3
RS - Serbia 3
VE - Venezuela 3
BY - Bielorussia 2
ES - Italia 2
KW - Kuwait 2
MU - Mauritius 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AT - Austria 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
KH - Cambogia 1
LT - Lituania 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SD - Sudan 1
Totale 7.432
Città #
Jacksonville 335
Chandler 258
Hong Kong 205
Nanjing 147
Rome 147
Milan 138
Princeton 133
Singapore 125
Ann Arbor 78
Beijing 78
Dublin 67
Nürnberg 65
Brescia 60
Shenyang 55
Istanbul 54
Woodbridge 53
Ashburn 52
Wilmington 52
Fairfield 50
Nanchang 48
Cambridge 43
Hebei 39
Jinan 38
Des Moines 37
Moscow 36
Tianjin 36
Changsha 35
Los Angeles 29
Palermo 27
Helsinki 26
Dearborn 23
Florence 23
Jiaxing 22
Boardman 21
Houston 21
New York 21
North York 20
Redwood City 19
Ningbo 17
Zhengzhou 16
Cagliari 15
Naples 15
Taizhou 15
Dallas 14
Bari 13
Kunming 13
Brussels 12
Catania 12
Hangzhou 11
Guangzhou 10
Haikou 10
San Diego 9
Fuzhou 8
Padova 8
Sesto San Giovanni 8
Buccinasco 7
Casoria 7
Genoa 7
Kocaeli 7
Montichiari 7
Napoli 7
Pitigliano 7
Torregrotta 7
Treviso 7
Verona 7
Como 6
Norwalk 6
Seattle 6
Toronto 6
Nicola 5
Orange 5
San Francisco 5
Serra 5
Trieste 5
Bergamo 4
Bogotá 4
Brno 4
Casavatore 4
Lucca 4
Messina 4
Ottawa 4
Perugia 4
Pescara 4
Rio de Janeiro 4
Sassari 4
Aci Castello 3
Aci Catena 3
Ardea 3
Barletta 3
Berlin 3
Bologna 3
Campiglia Marittima 3
Cantù 3
Casalnuovo Di Napoli 3
Castelbuono 3
Castellana Grotte 3
Cattolica 3
Cellamare 3
Ciampino 3
Lanzhou 3
Totale 3.130
Nome #
Le eccezioni dilatorie 955
La tutela dilatoria nei contratti a prestazioni corrispettive nell’ottica della creazione di un diritto privato europeo 291
Legittimità dell'affidamento, autoresponsabilità del contraente pubblico e obbligo di diligenza del contraente privato 198
Vincoli preparatori e contratto avente per oggetto l’obbligazione di non interrompere le trattative 189
Sulla distinzione tra norme e principi 175
L’abuso del diritto tra diritto civile e tributario 155
Le clausole d'uso nei mercati regolati dalle Autorità indipendenti 153
Sulla pattuizione dello scritto. In particolare della l. 17 cod. de fide instrumentorum. 150
Il «mutamento» nelle condizioni patrimoniali dei contraenti 137
La sostituzione automatica della clausola «gravemente iniqua» nella disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali 130
Clausola limitativa della proponibilità di eccezioni 127
Risarcimento del danno contrattuale. Riflessioni su «Sistema e prospettive nell’interazione fra gli ordinamenti tedesco e italiano in Europa» secondo Stefan Grundmann 125
La fornitura di beni di consumo: «sottotipo» della vendita? 122
Clausola «a prima richiesta» 122
Governo del territorio e « proprietà regionalizzata ». Profili problematici e premesse metodologiche 121
Aspetti della vendita dei beni di consumo 115
Conferimento di fondo rustico in società e prelazione agraria 113
Note introduttive ai Principi UNIDROIT 112
Contractus in scriptis fieri placuit. Setzer e il formalismo convenzionale 108
Le clausole di forma nelle condizioni generali di contratto 107
Le risoluzioni per inadempimento 107
Potere di disposizione e regole di circolazione dei beni 104
Il paradosso delle forme convenzionali 102
Il «codice» del consumo, il codice civile e la parte generale del contratto 101
Il legato di rendita 100
La sospensione dell’esecuzione: dalla vendita con dilazione di pagamento alla Unsicherheitseinrede 99
Lettera di conferma e silenzio 98
Fonti legali della proprietà privata e decentramento normativo 98
Commento all'art. 128 cod. consumo 97
Sull'excursus giurisprudenziale del "caso Renault" 96
La conferma per iscritto della proroga verbale di competenza (art. 17 della convenzione di Bruxelles) 95
Presentazione 95
Ricerche sull'eccezione di insicurezza 95
Laudatio di Guido Calabresi 93
Sulla pretesa identificazione di quote di suddivisione del finanziamento e quote di frazionamento dell'ipoteca 92
Sulla contrapposizione tra norme e principi 89
Presentazione 89
Presentazione 88
Intervento conclusivo 88
Il valore «normativo» dei principi 88
La formazione dell’accordo 86
La forma 86
L’ambito di applicazione della normativa 85
Sui limiti verticali della proprietà fondiaria 84
Commento dell'art. 1347 c.c. 83
Profili privatistici della cartolarizzazione 81
La formazione dell'accordo nei principi Acquis del diritto comunitario dei contratti 81
Brevi note sul Festeggiato e su una particolare tecnica di attuazione del diritto (la «riconduzione a condizioni conformi») 81
Commento dell'art. 1339 c.c. 80
Commento dell'art. 1340 c.c. 80
Diritto comunitario e ‘‘riconcettualizzazione’’ del diritto dei contratti: accordo e consenso 77
Commento dell'art. 1346 c.c. 75
Commento dell'art. 1350 c.c. 75
Commento dell'art. 1351 c.c. 75
Commento dell'art. 1352 c.c. 75
Commento dell'art. 1349 c.c. 74
«Neoformalismo» e tutela dell'imprenditore debole 73
Commento dell'art. 1348 c.c. 71
Commento dell'art. 1344 c.c. 70
Tradizione e innovazione nella vendita di beni di consumo: unità e frammentazione nel sistema delle garanzie. 69
In memoria di una norma abrogata (art. 13, 5° comma, l. 9 dicembre 1998, n. 431, in tema di nullità di clausole locatizie e riconduzione a conformità) 66
Commento dell'art. 1343 c.c. 66
Commento dell'art. 1345 c.c. 64
La cooptazione come criterio di selezione della docenza, in Dibattito a più voci intorno alla crisi dell'Università italiana e al libro di V. Zeno-Zencovich, «Ci vuole poco per fare un'Università migliore. Guardando oltre la "Riforma Gelmini"». 63
La consegna nel codice del consumo riformato 60
Conferma 60
Valore economico della garanzia ipotecaria tra suddivisione e frazionamento 54
Totale 7.613
Categoria #
all - tutte 24.566
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.566


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020766 0 0 0 0 0 0 209 156 87 182 55 77
2020/2021780 9 146 15 82 16 103 15 91 111 82 87 23
2021/2022586 12 101 17 45 16 18 44 41 32 71 62 127
2022/2023828 101 51 42 88 60 143 39 66 114 30 53 41
2023/2024639 49 28 36 22 28 51 83 52 110 31 31 118
2024/2025655 37 42 34 126 151 94 171 0 0 0 0 0
Totale 7.613