Sfoglia
Rimborso del costo delle fideiussioni per crediti fiscali: non si applica il termine di decadenza biennale
2023-01-01 Borghetti, Antonio
Qualche spunto sul recesso del socio cooperatore (nella cooperativa edilizia)
2021-01-01 Lombardi, Marika
La notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari non esaurisce gli oneri procedimentali per l’esercizio dell’azione penale
2023-01-01 Amidani, Diego
Le clausole di esonero della garanzia per evizione: l'autonomia contrattuale al vaglio del giudizio di meritevolezza
2023-01-01 Fappiano, Giovanni
Trust e tutela dei legittimari brevi riflessioni su una recente pronuncia della Corte di Cassazione (nota a Cass. civ., sez. II, ord. 17 febbraio 2023, n. 5073)
2023-01-01 Rizzi, Filippo
Le decisioni di primo e secondo grado nel caso Asso 28 e il problema inedito della qualificazione penalistica dei respingimenti illegittimi
2023-01-01 Masera, Luca
Donazione di bene altrui (nota a Cass. civ., sez. II, 5 maggio 2009, n. 10356)
2009-01-01 Onorato, Michele
Assegno bancario e quietanza di pagamento (nota a Trib. Cagliari, 26 febbraio 2006, n. 604)
2007-01-01 Onorato, Michele
Cessione del credito e azioni del cessionario
2014-01-01 Onorato, Michele
Nullità di protezione e decreto ingiuntivo: poteri del giudice e (assenza di) giudicato
2023-01-01 Morotti, Marco
Nullità di protezione rilevabile anche dopo il rigetto dell'opposizione a d.i.
2023-01-01 Morotti, Marco
Il creditore del disponente non può pignorare presso il trustee le somme conferite in trust dal disponente (Trib. Padova, 28 marzo 2023)
2023-01-01 Morotti, Marco
Il regime tributario italiano delle vincite conseguite nei casinò esteri tra questioni di legittimità costituzionale e profili di incompatibilità con il diritto UE
2013-01-01 DE CAPITANI DI VIMERCATE, Paolo Giovanni
Il caso limite dell'invenzione occasionale dello studente lavoratore
2023-01-01 Granieri, M.
La Cassazione riconosce la legittima difesa ai migranti che si erano opposti al respingimento verso la Libia
2022-01-01 Masera, Luca Mario
Sul litisconsorzio nella revocatoria ordinaria del conferimento in trust (App. Roma 7 luglio 2022)
2023-01-01 Morotti, Marco
La salvaguardia dell'autonomia finanziaria delle autonomie funzionali
2022-01-01 Gorlani, Mario
La remissione tacita del debito presuppone una manifestazione di volontà inequivoca: commento a una recente pronuncia della Suprema Corte di cassazione
2021-01-01 Rizzi, Filippo
Testamenti simultanei e patto successorio istitutivo tra coniugi: riflessioni critiche su una recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione (nota a Cass. civ., sez. II, 2 settembre 2020, n. 18197)
2021-01-01 Rizzi, Filippo
Sui poteri cautelari della Corte costituzionale
2021-01-01 Morotti, Marco
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista448
Data di pubblicazione
- 2020 - 202376
- 2010 - 2019244
- 2000 - 200989
- 1990 - 199936
- 1989 - 19893
Rivista
- DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO40
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...38
- DANNO E RESPONSABILITÀ35
- GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE30
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE23
- IL QUOTIDIANO GIURIDICO19
- OBBLIGAZIONI E CONTRATTI15
- DIRITTO DI INTERNET14
- DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA14
- FAMIGLIA E DIRITTO12
Keyword
- DIRITTO DI FAMIGLIA7
- Convenzione europea dei diritti d...5
- Corte europea dei diritti dell'uomo5
- diritti fondamentali5
- colpa con previsione4
- colpa cosciente4
- CONCORDATO PREVENTIVO4
- dolo eventuale4
- dolus eventualis4
- responsabilità4
Lingua
- ita422
- eng4
Accesso al fulltext
- no fulltext203
- open96
- reserved94
- restricted42
- partially open9
- mixed3
- embargoed1