GHILARDI, ALBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.451
NA - Nord America 3.472
AS - Asia 2.032
SA - Sud America 64
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 8
Totale 11.051
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.447
PL - Polonia 2.177
IT - Italia 1.237
UA - Ucraina 823
CN - Cina 786
SG - Singapore 543
HK - Hong Kong 404
DE - Germania 326
FI - Finlandia 175
FR - Francia 159
GB - Regno Unito 149
TR - Turchia 134
RU - Federazione Russa 123
IE - Irlanda 117
VN - Vietnam 73
BR - Brasile 56
IN - India 44
EE - Estonia 25
SE - Svezia 25
BE - Belgio 21
NL - Olanda 21
ID - Indonesia 20
CH - Svizzera 17
CZ - Repubblica Ceca 17
AT - Austria 14
CA - Canada 13
AU - Australia 8
EU - Europa 8
MX - Messico 7
RO - Romania 7
AZ - Azerbaigian 4
GR - Grecia 4
MA - Marocco 4
ZA - Sudafrica 4
JO - Giordania 3
JP - Giappone 3
MU - Mauritius 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
SY - Repubblica araba siriana 3
AR - Argentina 2
CI - Costa d'Avorio 2
CO - Colombia 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
ES - Italia 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BY - Bielorussia 1
EC - Ecuador 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
KG - Kirghizistan 1
KR - Corea 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.051
Città #
Warsaw 2.175
Jacksonville 589
Hong Kong 404
Fairfield 340
Singapore 336
Chandler 260
Princeton 225
Nanjing 206
Ashburn 196
Ann Arbor 190
Woodbridge 169
Wilmington 166
Houston 149
Cambridge 143
Dublin 117
Istanbul 114
Seattle 114
Beijing 110
Milan 105
New York 81
Brescia 78
Dong Ket 72
Nanchang 70
Lancaster 65
Moscow 60
Helsinki 59
Hebei 55
Des Moines 52
Rome 51
Shenyang 48
Changsha 43
Dearborn 35
Tianjin 33
Shanghai 31
Jiaxing 29
Tallinn 25
Verona 24
San Diego 23
The Dalles 23
Bologna 22
Jinan 22
Brussels 21
Hangzhou 21
Jakarta 19
Turin 19
Kunming 18
San Francisco 18
Los Angeles 17
Ningbo 17
Florence 16
Kocaeli 14
Genoa 13
Lanzhou 12
Toronto 12
Lappeenranta 11
Lurago Marinone 11
Olomouc 11
Torino 11
Romola 10
Zhengzhou 10
Calcio 9
Nuremberg 9
Orange 9
Portici 9
Cazzano Sant'andrea 8
Haikou 8
Phoenix 8
Washington 8
Zurich 8
Frankfurt am Main 7
London 7
Munich 7
Napoli 7
Padova 7
Pavia 7
Rovato 7
Taiyuan 7
Boardman 6
Gussago 6
Norwalk 6
Redwood City 6
San Pietro in Cariano 6
Termini Imerese 6
Aguascalientes 5
Bagnolo Mella 5
Brno 5
Changchun 5
Dallas 5
Legnago 5
Miami 5
Pescara 5
Baku 4
Bari 4
Berlin 4
Castellammare di Stabia 4
Como 4
Cubatão 4
Düsseldorf 4
Lecco 4
Montichiari 4
Totale 7.634
Nome #
Manuale clinico del TAT. Sistemi diagnostici 538
Violent behavior of patients living in psychiatric residential facilities: A comparison of male patients with different violence histories 263
Mental disorders and work integration: a retrospective study in a northern italian town. 253
[Communication and interpersonal skills in medicine: an educational intervention in hospital] 252
The effect of service satisfaction and spiritual well-being on the quality of life of patients with schizophrenia. 250
Detecting and managing mental health issues within young adults. A systematic review on college counselling in Italy 247
The stigma of schizophrenia from patients’ and relatives’ view: A pilot study in an Italian rehabilitation residential care unit. 242
INvolvement of breast CAncer patients during oncological consultations: a multicentre randomised controlled trial--the INCA study protocol. 238
Il “progetto accoglienza”: la sperimentazione di un percorso formativo orientativo a Medicina. 216
La motivazione alla professione medica in un campione di matricole. 184
PARTECIPAZIONE E GRADIMENTO DI UN PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO PSICOLOGICO RIVOLTO ALLE MATRICOLE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA 181
L'esposizione auditiva fetale: uno strumento per l'indagine sulle origini dello sviluppo psichico.The foetal auditory exposure: a tool for the investigations of origins of psychic development 176
Strategie immaginative nella decodifica di stimoli cutanei 171
Il "Progetto Accoglienza": sperimentazione di un percorso formativo nella Facoltà di Medicina 168
L'attività di tutoring e il sostegno orientativo attraverso una metodologia clinica gruppale.Una esperienza in contesto medico 167
Le vicissitudini dei significati nell'incontro analitico 164
Salute mentale materna e attaccamento madre-bambino nella gravidanza a rischio: Una revisione sistematica 158
Oltre l'individuo. La valenza interpersonale e sociale del sogno. Metodologia e ricerca 154
Progetto accoglienza. L'esperienza della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Brescia 151
La relazione con la figura del Maestro 151
Lo sportello d’ascolto e consulenza “SPAZIO STUDENTI” dell’Università di Brescia: uno studio di efficacia sui primi due anni di attività 151
L’attività di tutoring e il sostegno orientativo attraverso una metodologia clinica gruppale. Una esperienza in contesto medico 145
A follow-up study on students attending a university counselling service in Northern Italy 140
Un contributo allo sviluppo del Questionario Multidimensionale sulla Salute Organizzativa (MOHQ) in ambito sanitario 128
Counselling about the Risk of Preterm Delivery: A Systematic Review 128
Beliefs and prejudices versus knowledge and awareness: how to cope stigma against mental illness: A college staff e-survey 124
The involvement of early stage breast cancer patients during oncology consultations in Italy: a multi-centred, randomized controlled trial of a Question Prompt Sheet versus Question Listing 123
AIDS: Psicologia medica per gli operatori 106
Psychometric Properties of the Italian Perceived Maternal Parenting Self-Efficacy (PMP S-E) 102
La comprensione intersoggettiva: un contributo della psicoanalisi all'interazione terapeutica 99
Atteggiamento e percezione del rischio AIDS 97
Tossicodipendenze e AIDS. Manuale di formazione psicosociale per gli operatori 94
La ricerca sperimentale dei modelli di formazione 93
Effects of Question Prompt Sheet on the Oncologist-Patient Relationship: a Multi-centred Randomised Controlled Trial in Breast Cancer 93
Caratteristiche di personalità e rappresentazioni dell'identità professionale degli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. 89
La valutazione dell'attrazione sessuale, tipologie di attrazione e variabilità inter-individuale 87
Relazioni di apprendimento e costruzione della mente 86
Is structured group psychoeducation for bipolar patients effective in ordinary mental health services? A controlled trial in Italy 86
Disregolazione Emotiva e Metacognizione nel Disturbo Borderline di Personalità 86
Comprendere i bisogni e creare contesti di cura 81
Curarsi delle emozioni. Una nuova prospettiva per la Medicina 81
Il concetto di istinto e il suo uso in Psicoanalisi 81
Il coinvolgimento della paziente con cancro al seno nella consultazione oncologica. Uno studio multicentrico randomizzato controllato. 79
Emotion dysregulation and metacognition in Borderline Personality Disorder 79
Adolescents and Psychosis: A study on the Attitudes in a Northern Italian Town 76
la comunicazione nel counselling medico delle gravidanze gemellari 76
Sentire e pensare. Emozioni e apprendimento fra mente e cervello 75
Disturbi mentali e integrazione lavorativa. 75
Disturbi mentali e inserimento lavorativo: la soddisfazione di utenti, caregiver, operatori e referenti aziendali. 75
Cultura medica e cultura psicologica 74
La personalità, l'assaggio e l'assaggiatore 73
A Systematic Narrative Review on StressManagement Interventions for Medical Students 70
Psychometric validation and cultural adaptation of the Italian medical student stressor questionnaire 70
L'implementazione della psicoeducazione di Colom e Vieta nella routine dei servizi di salute mentale italiani. Possibile ed efficace? 69
Emotion dysregulation and metacognition in Borderline Personality Disorder 69
John Bowlby e la genesi della teoria dell'attaccamento 68
PROMETHEO: PROject on changes in MEtacognitive functions, comparing two psychoTHErapeutical approaches for bOrderline personality disorder 68
Un'esperienza di formazione 64
Aspetti psicologici della diagnosi ecografica di malformazioni e complicanze fetali. Il punto di vista del medico 63
A retrospective study about the supported employment programs aimed at people with mental disorders in a Northern Italian town 62
Assessment of an educational intervention to fight stigma toward people with mental illness in secondary schools students: a pilot study in Brescia and Cremona. 61
Manuale clinico del TAT. La diagnosi psicoanalitica 61
Psicologia Medica e modelli di formazione 60
Professione psicoterapeuta.Il lavoro di gruppo nelle istituzioni 60
Factors related to the expression of emotions by early-stage breast cancer patients. 60
Curare l'AIDS: la formazione al rapporto col malato 59
L'AIDS e le sue immagini. Una ricerca su soggetti competenti e non competenti 58
Il "Progetto Accoglienza". Partecipazione e valutazione del livello di gradimento degli studenti coinvolti 58
Pain perception and association with the disease in a sample of patients with mammary pathology 58
Metodi e strumenti del setting formativo 56
"I servizi sociali in aria sanitaria" 56
Sogno, Istituzione e Università. Uno spazio di ascolto sull'Istituzione Universitaria Medica 56
Lo stile comunicativo-relazionale in medicina: ricerca di strumenti utili per la pianificazione del curriculum formativo nel Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche 56
La riabilitazione 55
Il gioco di ruolo (Role Playing) 55
L'attitudine alla comunicazione. Uno studio nel Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche 55
L’utilizzo della meditazione nel trattamento del dolore cronico: una rassegna della letteratura 55
Acquisire una mentalità di natura gruppale 54
Relazione madre-feto e qualità della vita: aspetti sonori 54
Efficacia dei programmi informativi per la prevenzione dell’Aids: rilevazione della percezione del rischio in soggetti omosessuali maschi dell’Italia settentrionale 53
L'istituzione del setting formativo 51
Il sogno come strumento di cura nei processi terapeutico riabilitativi di pazienti con sclerosi multipla. Uno studio preliminare 51
Il TAT: sistemi diagnostici e interpretativi 51
Prevenzione dell'AIDS tra tossicodipendenti in trattamento: la formazione degli operatori 51
Does being accompanied make a difference in communication during breast cancer consultations? Results from a multi-centered randomized controlled trial. 51
La Psicologia della salute 50
Sogno e istituzioni di cura. La sperimentazione di una modalità di formazione all’osservazione dell’istituzione sanitaria 49
Il sogno come strumento di formazione e ricerca istituzionale. Una esperienza nel contesto universitario 49
NOI E LORO. L'INTEGRAZIONE PSICOLOGICA NELL'EMIGRAZIONE 49
Mobbing e benessere in ambito universitario 49
Quale apporto può dare la Psicologia nello sviluppo dell'analisi sensoriale? 49
Il sogno e la cura 48
Lavoro d'equipe e competenze interpersonali del riabilitatore 48
The Long-Term Effectiveness of Psychoeducation for Bipolar Disorders in Mental Health Services. A 4-Year Follow-Up Study 48
La prevenzione nella famiglia 47
Il gruppo come strumento di ricerca e di intervento 47
The involvement of breast cancer patients in the informative and decisional processes during oncological consultations. The study protocol of a clinical multi-centre randomized control trial. 47
Efficacia e applicabilità di un trattamento cognitivo-comportamentale per la cura del Disturbo di Panico 47
L'importanza del gruppo nella costruzione di identità dell'adolescente 47
Il significato della Psicoterapia Psicoanalitica in Medicina Psicosomatica 46
Totale 10.024
Categoria #
all - tutte 48.978
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.978


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020642 0 0 0 0 0 0 0 0 0 312 157 173
2020/20211.906 74 182 60 240 76 188 113 220 304 190 158 101
2021/2022966 49 165 13 61 39 29 42 93 64 115 73 223
2022/2023851 138 38 9 67 60 204 4 96 122 13 56 44
2023/2024951 45 29 90 91 47 113 30 51 244 29 23 159
2024/20251.628 54 25 25 270 273 200 253 112 248 168 0 0
Totale 11.344