L'articolo analizza la critica di Carnap alla filosofia heideggeriana quale espressione emblematica dell'insensatezza metafisica. Si mostra infine che proprio la posizione heideggeriana sul nulla assoluto, che è usata da Carnap come indicatore della distanza essenziale tra i due filosofi, non li divide affatto, ma li unisce in un modo che sfugge a entrambi
Sulla critica di Carnap al Nichts heideggeriano
CUSANO N
2021-01-01
Abstract
L'articolo analizza la critica di Carnap alla filosofia heideggeriana quale espressione emblematica dell'insensatezza metafisica. Si mostra infine che proprio la posizione heideggeriana sul nulla assoluto, che è usata da Carnap come indicatore della distanza essenziale tra i due filosofi, non li divide affatto, ma li unisce in un modo che sfugge a entrambiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
korr Proofs Nicoletta Cusano(1).pdf
gestori archivio
Tipologia:
Full Text
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
184.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
184.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.