La recezione legislativa di tipi negoziali socio-giurisprudenziali. Il caso del leasing finanziario e la questione della sua intervenuta tipizzazione legale
Valentina Viti
2024-01-01
File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
articolo Nuovo diritto civile n. 4 2024 La recezione legislativa di tipi negoziali socio-giurisprudenziali.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Lo scritto, prendendo le mosse dal dibattito dottrinale sorto in merito alla portata tipizzante delle disposizioni di cui alla l. n. 124 del 2017 dedicate alla locazione finanziaria, affronta il tema della tipicità negoziale, sempre più legata alla diffusione di modelli socio-economici radicati nella prassi, e dei suoi rapporti con i processi di tipizzazione legale delle fattispecie. Ne risulteranno involte riflessioni sul significato e sugli scopi dell’opera di predisposizione di tipi legali, che consentiranno di evidenziare come la valutazione dell’attività di recezione normativa di schemi negoziali atipici non possa prescindere dalla considerazione dell’origine e dei caratteri di diffusione dei modelli sociali di riferimento.
Tipologia:
Full Text
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
344.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
344.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.