L’intervento, nella consapevolezza delle “insidie” sottese all’obiettività solo apparente dei numeri, isola le specificità di quelli volti ad integrare targets e indicatori ambientali (con particolare riguardo alla misurazione delle emissioni clima-alteranti). In essi rinviene strumenti di enforcement, suscettibili di rendere giuridicamente esigibile la responsabilità politica di parlamenti e governi verso le generazioni future alla preservazione dell’ecosistema
Gli indicatori ambientali: verso una “rappresentanza di risultato”?
N. Maccabiani;Alessandro Lauro
2025-01-01
Abstract
L’intervento, nella consapevolezza delle “insidie” sottese all’obiettività solo apparente dei numeri, isola le specificità di quelli volti ad integrare targets e indicatori ambientali (con particolare riguardo alla misurazione delle emissioni clima-alteranti). In essi rinviene strumenti di enforcement, suscettibili di rendere giuridicamente esigibile la responsabilità politica di parlamenti e governi verso le generazioni future alla preservazione dell’ecosistemaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Indicatori ambientali_Federalismi.pdf
accesso aperto
Descrizione: full text post print
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
787.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
787.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.