Un breve commento critico a Cass. 8 aprile 2024 n. 9211, che ha deciso che, in tema di ricorso per cassazione, il mancato esame di un documento può essere denunciato ai sensi dell'art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c., quando il documento non esaminato offra la prova di fatti, primari o secondari, che siano stati oggetto della controversia, come decisa dal giudice, e che si rivelino decisivi, essendo il loro esame in grado di determinare un diverso esito della vertenza (nella specie la S.C. ha cassato con rinvio alla corte d'appello la decisione della stessa corte territoriale, la quale, avendo omesso di esaminare il documento costituito dalla ricevuta della notificazione della domanda introduttiva, aveva erroneamente accolto il reclamo avverso il provvedimento del tribunale e aveva rinviato al giudice di primo grado).
Ricorso per cassazione anche per il documento non esaminato se però è decisivo - Un’ordinanza che solleva molti dubbi sull’attribuzione del motivo di appello
Giuseppe Finocchiaro
2024-01-01
Abstract
Un breve commento critico a Cass. 8 aprile 2024 n. 9211, che ha deciso che, in tema di ricorso per cassazione, il mancato esame di un documento può essere denunciato ai sensi dell'art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c., quando il documento non esaminato offra la prova di fatti, primari o secondari, che siano stati oggetto della controversia, come decisa dal giudice, e che si rivelino decisivi, essendo il loro esame in grado di determinare un diverso esito della vertenza (nella specie la S.C. ha cassato con rinvio alla corte d'appello la decisione della stessa corte territoriale, la quale, avendo omesso di esaminare il documento costituito dalla ricevuta della notificazione della domanda introduttiva, aveva erroneamente accolto il reclamo avverso il provvedimento del tribunale e aveva rinviato al giudice di primo grado).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GD 2024 35.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Full Text
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
514.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
514.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.