Lo scritto, premessa un’analisi dei dati forniti dalla più recente reportistica italiana relativa alla nostra situazione territoriale in termini di rischio idrogeologico, ai cambiamenti climatici ed alle loro conseguenze, intende far emergere i principali problemi e le maggiori criticità cui la disciplina di più recente generazione dovrebbe porre rimedio in questo settore, individuando il percorso che il nostro Paese sta cercando di seguire ai fini della definizione di più efficaci scenari di contrasto al dissesto idrogeologico in Italia.
Il contrasto al dissesto idrogeologico in Italia: verso nuovi scenari?
paola lombardi
2024-01-01
Abstract
Lo scritto, premessa un’analisi dei dati forniti dalla più recente reportistica italiana relativa alla nostra situazione territoriale in termini di rischio idrogeologico, ai cambiamenti climatici ed alle loro conseguenze, intende far emergere i principali problemi e le maggiori criticità cui la disciplina di più recente generazione dovrebbe porre rimedio in questo settore, individuando il percorso che il nostro Paese sta cercando di seguire ai fini della definizione di più efficaci scenari di contrasto al dissesto idrogeologico in Italia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lombardi_Il contrasto al dissesto idrogeologico.pdf
gestori archivio
Descrizione: pdf del saggio Il contrasto al dissesto idrogeologico in Italia: verso quali scenari?
Tipologia:
Full Text
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
138.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
138.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.