Sulla spettanza al coniuge superstite dei diritti di abitazione e di uso nell'ipotesi di casa familiare in comproprietà con terzi

Valentina Viti
2022-01-01

File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
articolo Giustiziacivile.com 23 5 2022 Sulla spettanza al coniuge superstite dei diritti di abitazione e di uso.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Tra le questioni interpretative poste dalla previsione di cui al comma 2 dell’art. 540 c.c. di particolare rilievo deve ritenersi quella concernente la configurabilità in capo al coniuge superstite dei diritti di abitazione sulla casa familiare e di uso sui mobili di corredo nell’ipotesi di comproprietà di tali beni con terzi. Il tema, oggetto di attenzioni da parte della dottrina e di arresti, anche recenti, della giurisprudenza, verrà nello scritto indagato con uno sguardo preminentemente rivolto alla dimensione finalistica connotante la disposizione in esame e con l’intento di offrire una soluzione argomentativa coerente con il ruolo determinante che tale dimensione ha ricoperto nella caratterizzazione della fattispecie e nella definizione dei principali nodi problematici dalla stessa posti.
Tipologia: Full Text
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 160.88 kB
Formato Adobe PDF
160.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/591949
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact