L'A. anzitutto definisce il campo di indagine del tema relativo alla disparità fra donne e uomini all'interno della società e pone l'accento sulla differenza di genere (dato di tipo culturale) e la differenza sessuale (dato di natura biologica). Posta questa premessa, l'A. analizza le principali correnti dottrinarie che si occupano di indagare le ragioni delle differenze discriminatorie fra donne e uomini all'interno della società (giusfemminismo, antidiscriminatorio, antisubordinazione) e presenta alcune riflessioni critiche nei confronti di ciascuna di esse perché si sono dimostrate non idonee a sradicare il contratto culturale e sessuale alla base della società. Pertanto, propone di studiare il tema da un altro angolo visuale e, in particolare, sotto la lente del "femminismo costituzionale", saldamente ancorato al principio di eguaglianza soprattutto sostanziale, perché ritiene che in questo modo sia possibile riuscire a superare il gap uomo-donna all'interno della società.
Per un "femminismo costituzionale"
Adriana Apostoli
2022-01-01
Abstract
L'A. anzitutto definisce il campo di indagine del tema relativo alla disparità fra donne e uomini all'interno della società e pone l'accento sulla differenza di genere (dato di tipo culturale) e la differenza sessuale (dato di natura biologica). Posta questa premessa, l'A. analizza le principali correnti dottrinarie che si occupano di indagare le ragioni delle differenze discriminatorie fra donne e uomini all'interno della società (giusfemminismo, antidiscriminatorio, antisubordinazione) e presenta alcune riflessioni critiche nei confronti di ciascuna di esse perché si sono dimostrate non idonee a sradicare il contratto culturale e sessuale alla base della società. Pertanto, propone di studiare il tema da un altro angolo visuale e, in particolare, sotto la lente del "femminismo costituzionale", saldamente ancorato al principio di eguaglianza soprattutto sostanziale, perché ritiene che in questo modo sia possibile riuscire a superare il gap uomo-donna all'interno della società.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
APOSTOLI - Per un femminismo costituzionale.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Full Text
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
325.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
325.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.