La Corte costituzionale, con la sentenza n. 120 del 23 giugno 2020, pur respingendo i dubbi di costituzionalità sollevati dal giudice a quo riguardo all’esclusione del coniuge dal regime agevolato previsto per i soli discendenti dall’art. 3, comma 4-ter, TUS, ne ha sollevati altri, ben più gravosi, con riferimento alla legittimità costituzionale dell’intera disciplina agevolativa del tributo.
Il passaggio generazionale delle aziende e l’imposizione successoria: dalla Consulta le indicazioni al legislatore per la revisione del (sospettato di incostituzionalità) vigente regime agevolativo.
CORASANITI GIUSEPPE
2020-01-01
Abstract
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 120 del 23 giugno 2020, pur respingendo i dubbi di costituzionalità sollevati dal giudice a quo riguardo all’esclusione del coniuge dal regime agevolato previsto per i soli discendenti dall’art. 3, comma 4-ter, TUS, ne ha sollevati altri, ben più gravosi, con riferimento alla legittimità costituzionale dell’intera disciplina agevolativa del tributo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giuseppe Corasaniti.pdf
accesso aperto
Descrizione: ARTICOLO PRINCIPALE
Tipologia:
Full Text
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
261.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
261.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.