Il dibattito sulla riforma della disciplina in materia di responsabilità degli enti per diversi anni sopito si è riacceso di recente, anche sulla scia dell’esperienza di altri ordinamenti. Il lavoro affronta l’argomento in questione dall’angolo visuale delle vicende riguardanti la punibilità. L’ampio ventaglio di istituti che negli ultimi anni hanno fatto irruzione nel sistema codicistico – dalla particolare tenuità del fatto alla sospensione del processo alla messa alla prova – e le figure, quali l’oblazione, da tempo radicate e che hanno registrato una diffusione in settori strategici della criminalità d’impresa, impongono di ripensare il principio di autonomia della responsabilità dell’ente. L’idea di affidare la soluzione del problema alla previsione dell’art. 8 del d.lgs. n. 231 del 2001, sancendo – alla luce della lettura offerta dalla giurisprudenza – la incomunicabilità delle cause di non punibilità tra persona fisica ed ente, deve essere rivista nella prospettiva di costruire un corredo di ipotesi specifiche per l’ente. L’obiettivo del lavoro è quello di analizzare le condizioni e i presupposti per ammettere in futuro l’ente all’oblazione, nel quadro di una più ampia riflessione sulle logiche premiali e sulle opzioni in tema di non punibilità che dovrebbero ispirare un rinnovato sistema di disciplina della responsabilità delle persone giuridiche in Italia.

Prospettive di razionalizzazione della disciplina dell'oblazione nel sistema della responsabilità da reato degli enti tra premialità e non punibilità

Scaroina, Elisa
2020-01-01

Abstract

Il dibattito sulla riforma della disciplina in materia di responsabilità degli enti per diversi anni sopito si è riacceso di recente, anche sulla scia dell’esperienza di altri ordinamenti. Il lavoro affronta l’argomento in questione dall’angolo visuale delle vicende riguardanti la punibilità. L’ampio ventaglio di istituti che negli ultimi anni hanno fatto irruzione nel sistema codicistico – dalla particolare tenuità del fatto alla sospensione del processo alla messa alla prova – e le figure, quali l’oblazione, da tempo radicate e che hanno registrato una diffusione in settori strategici della criminalità d’impresa, impongono di ripensare il principio di autonomia della responsabilità dell’ente. L’idea di affidare la soluzione del problema alla previsione dell’art. 8 del d.lgs. n. 231 del 2001, sancendo – alla luce della lettura offerta dalla giurisprudenza – la incomunicabilità delle cause di non punibilità tra persona fisica ed ente, deve essere rivista nella prospettiva di costruire un corredo di ipotesi specifiche per l’ente. L’obiettivo del lavoro è quello di analizzare le condizioni e i presupposti per ammettere in futuro l’ente all’oblazione, nel quadro di una più ampia riflessione sulle logiche premiali e sulle opzioni in tema di non punibilità che dovrebbero ispirare un rinnovato sistema di disciplina della responsabilità delle persone giuridiche in Italia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scaroina-2020a-oblazione-responsabilita-enti-231.pdf

accesso aperto

Tipologia: Full Text
Licenza: PUBBLICO - Creative Commons 4.0
Dimensione 814.34 kB
Formato Adobe PDF
814.34 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/531021
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact