Il Distretto culturale della Valle Camonica, favorendo la conservazione, la valorizzazione e la crescita del proprio patrimonio culturale, sembra svolgere una funzione di volano per l'economia locale. Per lo sforzo profuso nel recupero e consolidamento del patrimonio culturale esistentee, nel supporto allo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali, in particolare giovanili, nell'ambito artistico, culturale e creativo in genere, sembra puntare su uno sviluppo che trovi le basi propulsive al suo interno, ossia fondato su un moltiplicatore di spesa e investimenti interni e, solo in parte limitata, su un moltiplicatore (o supermoltiplicatore) della spesa turistica. Questo garantirebbe una libertà maggiore nelle scelte a sostegno di uno sviluppo turistico che vada nella direzione di un turismo sostenibile, sia nei confronti dell'ambiente che dei residenti.
Titolo: | “Strategie culturali e sviluppo occupazionale in provincia di Brescia: il Distretto culturale della Valle Camonica” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Abstract: | Il Distretto culturale della Valle Camonica, favorendo la conservazione, la valorizzazione e la crescita del proprio patrimonio culturale, sembra svolgere una funzione di volano per l'economia locale. Per lo sforzo profuso nel recupero e consolidamento del patrimonio culturale esistentee, nel supporto allo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali, in particolare giovanili, nell'ambito artistico, culturale e creativo in genere, sembra puntare su uno sviluppo che trovi le basi propulsive al suo interno, ossia fondato su un moltiplicatore di spesa e investimenti interni e, solo in parte limitata, su un moltiplicatore (o supermoltiplicatore) della spesa turistica. Questo garantirebbe una libertà maggiore nelle scelte a sostegno di uno sviluppo turistico che vada nella direzione di un turismo sostenibile, sia nei confronti dell'ambiente che dei residenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11379/511072 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |