La definizione di gentrification si è evoluta nel tempo in seguito al mutamento delle modalità di insediamento. Il quartiere Carmine a Brescia presenta molte potenziali caratteristiche del quartiere gentrificato, tuttavia il paper cercherà di dimostrare come la percezione inganni e come la mancanza di una pianificazione sociale in un intervento di riqualificazione possa avere inaspettati aspetti positivi per realizzare una città multiculturale o per migliorare la qualità della vita urbana.
Titolo: | Evoluzioni di un piano di recupero: quartiere gentrificato o multiculturale? Il caso del Carmine a Brescia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | La definizione di gentrification si è evoluta nel tempo in seguito al mutamento delle modalità di insediamento. Il quartiere Carmine a Brescia presenta molte potenziali caratteristiche del quartiere gentrificato, tuttavia il paper cercherà di dimostrare come la percezione inganni e come la mancanza di una pianificazione sociale in un intervento di riqualificazione possa avere inaspettati aspetti positivi per realizzare una città multiculturale o per migliorare la qualità della vita urbana. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11379/510431 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.