RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 81 - 90 di 199 (tempo di esecuzione: 0.015 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L'odissea del divieto di reformatio in peius: la parola torna alle Sezioni Unite 1-gen-2013 Belluta, Herve'
La "riforma" elettorale "imposta" dal giudice costituzionale al sistema politico e l'esigenza di "governabilità" dell'ordinamento 1-gen-2014 D'Andrea, Antonio
La Cassazione applica in un caso di giudizio abbreviato incondizionato i principi della sentenza Drassich della Corte EDU in tema di riqualificazione giuridica del fatto 1-gen-2013 Masera, Luca Mario
La cessione di una partecipazione non totalitaria non configura il trasferimento d'azienda 1-gen-2012 Corasaniti, Giuseppe
La Consob aggiunge un importante tassello alla configurazione del trust quale soluzione al problema della trasmissione del controllo dell'azienda 1-gen-2010 Indolfi, M
La Corte anticipa la tutela della sfera di competenza regionale: la leale collaborazione deve essere assicurata già in fase di emanazione dei decreti legislativi attuativi 1-gen-2016 Gorlani, Mario
La Corte costituzionale riconosce allo straniero irregolare la libertà di contrarre matrimonio 1-gen-2012 Pascucci, Luisa
La Corte costituzionale salva l'art. 96, comma 3, c.p.c. e ne riconosce la natura di misura essenzialmente sanzionatoria con finalità deflattiva. 1-gen-2017 Breda, R.
La Corte di cassazione estende la portata della decisione della Corte di Giustizia dell'Unione europea in materia di inottemperanza dello straniero all'ordine di allontanamento dal territorio nazionale 1-gen-2012 Apostoli, Adriana
La Corte di giustizia dichiara incompatibile con la direttiva rimpatri il reato di clandestinità previsto nell'ordinamento francese 1-gen-2011 Masera, Luca Mario
Risultati 81 - 90 di 199 (tempo di esecuzione: 0.015 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Filtra per:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 1 Contributo su Rivista 199
  • 1 Contributo su Rivista::1.4 Nota... 199
Autore
  • MASERA, Luca Mario 21
  • FINOCCHIARO, Giuseppe 20
  • AIMI, Alberto 17
  • CORASANITI, GIUSEPPE 12
  • NOCERA, Ivan Libero 12
  • VITI, Valentina 10
  • BREDA, Rosanna 8
  • GRANIERI, MASSIMILIANO 8
  • Indolfi, maria 8
  • BELLUTA, Herve' 7
Data di pubblicazione
  • 2017 20
  • 2016 31
  • 2015 25
  • 2014 17
  • 2013 32
  • 2012 24
  • 2011 27
  • 2010 23
Rivista
  • DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO 37
  • LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO... 20
  • DANNO E RESPONSABILITÀ 16
  • GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE 10
  • GIURISPRUDENZA ITALIANA 9
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE 7
  • I CONTRATTI 7
  • IL QUOTIDIANO GIURIDICO 7
  • IL FORO ITALIANO 6
  • OBBLIGAZIONI E CONTRATTI 6
Keyword
  • Convenzione europea dei diritti d... 5
  • Corte europea dei diritti dell'uomo 5
  • diritti fondamentali 5
  • colpa con previsione 4
  • colpa cosciente 4
  • dolo eventuale 4
  • dolus eventualis 4
  • Brevetti 3
  • discriminazioni 3
  • incidente stradale 3
Lingua
  • ita 177
  • eng 1
Accesso al fulltext
  • no fulltext 78
  • reserved 53
  • open 43
  • restricted 22
  • partially open 3