CORASANITI, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.918
NA - Nord America 486
AS - Asia 235
SA - Sud America 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 1
Totale 7.668
Nazione #
IT - Italia 5.492
US - Stati Uniti d'America 482
SE - Svezia 393
FR - Francia 226
FI - Finlandia 188
PL - Polonia 181
VN - Vietnam 181
DE - Germania 54
GB - Regno Unito 54
IE - Irlanda 50
CZ - Repubblica Ceca 44
UA - Ucraina 35
IN - India 34
CH - Svizzera 33
NL - Olanda 29
BE - Belgio 28
RO - Romania 27
RU - Federazione Russa 24
LU - Lussemburgo 15
ES - Italia 12
BR - Brasile 9
CN - Cina 9
AT - Austria 8
DK - Danimarca 6
PE - Perù 6
EU - Europa 5
PT - Portogallo 4
SG - Singapore 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
CA - Canada 3
GR - Grecia 3
IR - Iran 3
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
EC - Ecuador 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
LT - Lituania 2
PY - Paraguay 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BO - Bolivia 1
MT - Malta 1
PA - Panama 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TR - Turchia 1
Totale 7.668
Città #
Milan 479
Stockholm 393
Rome 391
Helsinki 186
Dong Ket 171
Warsaw 146
Piacenza 95
Bari 82
Florence 81
Naples 75
Turin 70
Redmond 55
Palermo 49
Dublin 45
Brescia 43
Fairfield 39
Bologna 38
Houston 36
Padova 36
Catania 35
Torino 34
Mumbai 30
Napoli 25
Taranto 24
Verona 21
Ashburn 20
Conversano 20
Paris 20
Cagliari 19
Genoa 19
Fleming Island 17
Messina 17
Opole 17
Bergamo 16
Milpitas 14
Trieste 14
Brussels 13
Cambridge 13
Norwalk 13
Parma 13
Pavia 13
Seattle 13
Siena 13
Vicenza 13
Zurich 13
Afragola 12
Crotone 12
Duncan 12
Frankfurt am Main 12
Modena 12
Pertica Alta 12
Rimini 12
Aci Catena 11
Genova 11
Torre Boldone 11
Venezia 11
Brooklyn 10
Caserta 10
Como 10
Salerno 10
San Diego 10
Trecastagni 10
Trento 10
Livorno 9
Pescara 9
Reggio Calabria 9
Sassari 9
Woodbridge 9
Ancona 8
Arienzo 8
Beijing 8
Casinalbo 8
Chieti 8
Conselve 8
Hesperange 8
Monza 8
Nonantola 8
Perugia 8
Pramaggiore 8
Spoltore 8
Syracuse 8
Torre Del Greco 8
Treviso 8
Ann Arbor 7
Boardman 7
Cattolica 7
Concorezzo 7
Cosenza 7
Frosinone 7
Gallarate 7
Guido 7
Ho Chi Minh City 7
Imola 7
Impruneta 7
La Spezia 7
London 7
Marigliano 7
Serra 7
Torun 7
Casoria 6
Totale 3.470
Nome #
L’effetto segregativo prodotto dal trust e la riscossione coattiva del tributo, file ddc633e4-12fe-4e2e-e053-3705fe0a4c80 1.116
Aspetti fiscali dei contratti derivati su <>, file ddc633e2-b49c-4e2e-e053-3705fe0a4c80 1.068
MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO: LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE DI RIFORMA, file ddc633e4-196b-4e2e-e053-3705fe0a4c80 517
GLI ASPETTI TRIBUTARI DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE DELLE IMPRESE ALLA LUCE DELLA RECENTE PRASSI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE, file ddc633e4-1864-4e2e-e053-3705fe0a4c80 446
L’IMPOSTA SUI SERVIZI DIGITALI: UNA VERA RIVOLUZIONE, OPPURE IL MESSAGGIO IN UNA BOTTIGLIA GETTATA IN MARE PER I POSTERI?, file ddc633e4-6f7d-4e2e-e053-3705fe0a4c80 409
Riflessioni (tra norme e principi di diritto civile e diritto tributario) a margine di due recenti (e contrastanti) pronunce della Suprema Corte sulla controversa soggettività passiva ai fini imu nel leasing immobiliare, file ddc633e3-fa09-4e2e-e053-3705fe0a4c80 358
AUDIZIONE NELL’AMBITO DELL’INDAGINE CONOSCITIVA SULLA RIFORMA DELL’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) ED ALTRI ASPETTI DEL SISTEMA TRIBUTARIO, file ddc633e4-4f10-4e2e-e053-3705fe0a4c80 289
La creazione di valore secondo i principi internazionali, file ddc633e4-4f13-4e2e-e053-3705fe0a4c80 266
Le garanzie procedimentali in tema di abuso del diritto: spunti di riflessione per un’estensione ad altre forme di accertamento, file ddc633e3-4c7d-4e2e-e053-3705fe0a4c80 259
Vincoli di destinazione, trust e imposta sulle successioni e donazioni: la (criticabile) tesi interpretativa della Corte di Cassazione e le conseguenze applicative, file ddc633e2-eee5-4e2e-e053-3705fe0a4c80 258
Profili tributari del contratto di affidamento fiduciario, file ddc633e3-b985-4e2e-e053-3705fe0a4c80 241
LA TASSAZIONE DELLA DIGITAL ECONOMY: PROGETTO BEPS, INIZIATIVE EUROPEE E PROSPETTIVE NAZIONALI, file ddc633e4-1a84-4e2e-e053-3705fe0a4c80 241
I PROFILI TRIBUTARI DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE DELLE IMPRESE TRA CONDIZIONI DI OBIETTIVA INCERTEZZA INTERPRETATIVA E (PROBABILI) INTERVENTI DI RIFORMA, file ddc633e4-32c4-4e2e-e053-3705fe0a4c80 209
All’indomani della consolidata giurisprudenza costituzionale sulla ragionevolezza della scelta legislativa la querelle sull’interpretazione dell’art. 20 del t.u.r. può ritenersi finalmente conclusa?, file ddc633e4-5676-4e2e-e053-3705fe0a4c80 129
“Dividendi, interessi, canoni e plusvalenze nel Modello OECD”, file ddc633e2-a576-4e2e-e053-3705fe0a4c80 81
“Il Modello OECD di convenzione bilaterale contro la doppia imposizione e i trusts”, file ddc633e2-a546-4e2e-e053-3705fe0a4c80 79
OSSERVAZIONI CRITICHE ALLA CONSOLIDATA PRASSI AMMINISTRATIVA SUL TRATTAMENTO FISCALE DELLE PARTECIPAZIONI RIVENIENTI DAL CONFERIMENTO DI STABILI ORGANIZZAZIONI ITALIANE, file ddc633e4-5674-4e2e-e053-3705fe0a4c80 69
Coronavirus tra misure emergenziali di carattere fiscale e proposte per una riforma tributaria, file ddc633e4-1a82-4e2e-e053-3705fe0a4c80 62
IL DIRITTO AD UNA BUONA AMMINISTRAZIONE E I PROVVEDIMENTI CAUTELARI, file ddc633e4-1059-4e2e-e053-3705fe0a4c80 52
Esenzione IMU, abitazione principale e “nucleo familiare”: la Consulta pone fine a discriminazioni e irragionevolezze, file 713a8ffc-7514-4bc7-a0f0-b9efa26b7f2a 51
Commento all'art. 30 d.p.R. n. 600/1973 [Ritenuta sui premi e sulle vincite], file ddc633e4-4eb7-4e2e-e053-3705fe0a4c80 47
Commento all'art. 23 d.p.R. n. 600/1973 [Ritenute sui redditi di lavoro dipendente], file ddc633e4-4f9d-4e2e-e053-3705fe0a4c80 47
La riforma della tassazione delle rendite finanziarie, file ddc633e4-56b9-4e2e-e053-3705fe0a4c80 46
L’EVOLUZIONE DELLA NOZIONE DI BENEFICIARIO EFFETTIVO TRA IL MODELLO DI CONVENZIONE OCSE E LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE E DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA, file ddc633e4-741b-4e2e-e053-3705fe0a4c80 44
Commento all'art. 17 bis [Il reclamo e la mediazione]., file ddc633e4-57ab-4e2e-e053-3705fe0a4c80 43
Commento all'art. 17 bis [Il reclamo e la mediazione], file ddc633e2-b35e-4e2e-e053-3705fe0a4c80 42
IL RECLAMO E LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA TRA LA RECENTE GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E I CONTROVERSI PROFILI EVOLUTIVI, file ddc633e2-f571-4e2e-e053-3705fe0a4c80 41
Il principio del contraddittorio nella giurisprudenza nazionale e dell’Unione Europea, file ddc633e3-2124-4e2e-e053-3705fe0a4c80 38
Considerazioni generali sulla corretta determinazione del fondo di dotazione delle stabili organizzazioni delle imprese assicurative non residenti secondo il rapporto OCSE del 2010, file ddc633e4-35ff-4e2e-e053-3705fe0a4c80 38
Profili impositivi dell'intestazione fiduciaria, file ddc633e4-4d1a-4e2e-e053-3705fe0a4c80 37
Commento all'art. 24 d.p.R. n. 600/1973 [Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente], file ddc633e4-57a7-4e2e-e053-3705fe0a4c80 33
“Gli strumenti finanziari nel sistema delle imposte sul reddito”, file ddc633e2-a545-4e2e-e053-3705fe0a4c80 32
L’IMPOSIZIONE INDIRETTA DEI TRUST LIBERALI: LUCI E OMBRE NELLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ, file ddc633e3-ca6f-4e2e-e053-3705fe0a4c80 32
Il divieto di imposizione dei dividendi intracomunitari ai fini della Direttiva madre-figlia: i chiarimenti della Corte di Giustizia UE e le ricadute sulla legislazione interna, file ddc633e4-57aa-4e2e-e053-3705fe0a4c80 32
IL PRIMATO DEL DIRITTO EUROPEO NELLA PRASSI AMMINISTRATIVA DELLE AUTORITÀ TRIBUTARIE ITALIANE, file ddc633e3-fa0b-4e2e-e053-3705fe0a4c80 28
Commento all'art. 25-ter d.p.R. n. 600/1973 [Ritenute sui corrispettivi dovuti dal condominio all'appaltatore], file ddc633e4-5079-4e2e-e053-3705fe0a4c80 28
Patrimoni destinati, file ddc633e2-af2a-4e2e-e053-3705fe0a4c80 27
L’evoluzione normativa in tema di CFC e di tassazione dei dividendi e delle plusvalenze provenienti da regimi fiscali privilegiati, file ddc633e4-488f-4e2e-e053-3705fe0a4c80 27
Scambio di informazioni tra Amministrazioni finanziarie europee e DAC 6. La “nuova frontiera” del contrasto alla pianificazione fiscale aggressiva transfrontaliera, file ddc633e4-53c1-4e2e-e053-3705fe0a4c80 27
“La nullità dei contratti come strumento di contrasto delle operazioni di dividend washing nella recente giurisprudenza della Suprema Corte”, file ddc633e4-4ce7-4e2e-e053-3705fe0a4c80 26
Azioni, strumenti finanziari partecipativi e obbligazioni: dalla riforma del diritto societario alla riforma dell'imposta sul reddito delle società, file ddc633e2-b49d-4e2e-e053-3705fe0a4c80 25
Contrasto all'elusione e all'abuso del diritto nell'ordinamento tributario, file ddc633e2-baff-4e2e-e053-3705fe0a4c80 25
L'interpretazione degli atti e l'elusione fiscale nel sistema dell'imposta di registro, file ddc633e2-becd-4e2e-e053-3705fe0a4c80 24
L’evoluzione normativa e giurisprudenziale della disciplina del reclamo e della mediazione tributaria, file ddc633e4-4182-4e2e-e053-3705fe0a4c80 24
La tutela cautelare oltre il primo grado di giudizio., file ddc633e2-b016-4e2e-e053-3705fe0a4c80 23
L'EVOLUZIONE DEL PRINCIPIO DI DERIVAZIONE ALLA LUCE DEL DOGMA DELLA CAPACITA' CONTRIBUTIVA, file ddc633e4-4b1d-4e2e-e053-3705fe0a4c80 23
I profili di criticità dell'acconto dell'imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria in regime del risparmio amministrato introdotta dal D.L. n. 133/2013, file ddc633e4-50c3-4e2e-e053-3705fe0a4c80 22
ANCORA SULLA NATURA DI NORMA DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA DEL VIGENTE ART. 20 T.U.R. - IL DIBATTITO SULLA NATURA E FUNZIONE DELL’ART. 20 T.U.R. TRA EVOLUZIONI NORMATIVE E CONSOLIDATI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI, file ddc633e4-5522-4e2e-e053-3705fe0a4c80 22
“L’imposta sostitutiva nelle operazioni straordinarie”, file ddc633e4-4fcd-4e2e-e053-3705fe0a4c80 21
Sul trasferimento di azienda ai fini dell'imposta di registro, file ddc633e4-3ea0-4e2e-e053-3705fe0a4c80 20
I provvedimenti di "condono fiscale" e la "giustizia tributaria" nel pensiero di Falsitta. Brevi note in merito al recente scudo fiscale-ter, file ddc633e4-503f-4e2e-e053-3705fe0a4c80 20
Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari, file ddc633e4-5006-4e2e-e053-3705fe0a4c80 19
Commento all'art. 26 d.p.R. n. 600/1973 [Ritenute sugli interessi e sui redditi di capitale], file ddc633e4-5128-4e2e-e053-3705fe0a4c80 19
Commento all'art. 27-ter d.p.R. n. 600/1973 [Azioni in deposito accentrato presso la Monte Titoli S.p.A.], file ddc633e4-55dc-4e2e-e053-3705fe0a4c80 19
Il patto di famiglia, file ddc633e2-af29-4e2e-e053-3705fe0a4c80 18
La natura di 'imposta d'atto' dell'imposta di registro e la conseguente irrilevanza di elementi desunti 'aliunde, file ddc633e4-5004-4e2e-e053-3705fe0a4c80 18
La determinazione del reddito di impresa secondo i principi contabili nazionali ed internazionali, file ddc633e4-5007-4e2e-e053-3705fe0a4c80 18
Soggettività passiva IMU nel leasing immobiliare: contrasti giurisprudenziali e attesa di una rimessione alle SS.UU., file ddc633e4-5524-4e2e-e053-3705fe0a4c80 18
Dall’Agenzia delle entrate istruzioni sul reclamo/mediazione: una riforma ancora incompleta, file ddc633e4-4b1f-4e2e-e053-3705fe0a4c80 17
Commento all'art. 29 d.p.R. n. 600/1973 [Ritenuta sui compensi e altri redditi corrisposti dallo Stato], file ddc633e4-4e10-4e2e-e053-3705fe0a4c80 17
L'interpretazione degli atti e l'elusione fiscale nel sistema dell'imposta di registro, file ddc633e4-4f24-4e2e-e053-3705fe0a4c80 17
Commento all'art. 27-bis d.p.R. n. 600/1973 [Rimborso della ritenuta sui dividendi distribuiti a soggetti non residenti], file ddc633e4-507b-4e2e-e053-3705fe0a4c80 17
"Brevi note in merito alla rettifica della plusvalenza da cessione di azienda sulla base del valore definitivamente accertato ai fini dell’imposta di registro", file ddc633e4-5126-4e2e-e053-3705fe0a4c80 17
La giurisdizione sulle azioni di responsabilità nei confronti dell'Amministrazione finanziaria, file ddc633e4-4fcb-4e2e-e053-3705fe0a4c80 16
La nuova disciplina dell'abuso del diritto in materia tributaria tra profili sostanziali e garanzie procedimentali, file ddc633e4-5041-4e2e-e053-3705fe0a4c80 16
Il mutato contesto internazionale in tema di scambio di informazioni, file ddc633e4-50c5-4e2e-e053-3705fe0a4c80 16
Il passaggio generazionale delle aziende e l’imposizione successoria: dalla Consulta le indicazioni al legislatore per la revisione del (sospettato di incostituzionalità) vigente regime agevolativo., file ddc633e4-3847-4e2e-e053-3705fe0a4c80 15
Commento all'art. 28 d.p.R. n. 600/1973 [Ritenuta sui compensi per avviamento commerciale e sui contributi degli enti pubblici], file ddc633e4-4f9e-4e2e-e053-3705fe0a4c80 15
RELACIONES, DISCREPANCIAS Y CONFLICTOS ENTRE NORMAS TRIBUTARIAS Y CONTABLES EN EL ORDENAMIENTO TRIBUTARIO ITALIANO, file ddc633e4-52e0-4e2e-e053-3705fe0a4c80 15
“Gli scambi di partecipazioni e i principi contabili internazionali", file ddc633e4-54ef-4e2e-e053-3705fe0a4c80 15
Commento all'art. 27 d.p.R. n. 600/1973 [Ritenuta sui dividendi], file ddc633e4-55da-4e2e-e053-3705fe0a4c80 15
Brevi note in merito ai limiti all’esecuzione dei beni del fondo patrimoniale per debiti nascenti da fatto illecito, file ddc633e4-317b-4e2e-e053-3705fe0a4c80 14
Commento all'art. 26-quater d.p.R. n. 600/1973 [Esenzione dalle imposte sugli interessi e sui canoni corrisposti a soggetti residenti in Stati membri dell'Unione Europea], file ddc633e4-4fa0-4e2e-e053-3705fe0a4c80 14
Commento all'art. 26-bis d.p.R. n. 600/1973 [Esenzione dalle imposte sui redditi per i non residenti], file ddc633e4-503e-4e2e-e053-3705fe0a4c80 14
Brevi note sulla (in)applicabilità dell'imposta sulle successioni e donazioni al trust di garanzia, file ddc633e4-50fa-4e2e-e053-3705fe0a4c80 14
Lo scambio di informazioni tra presupposti internazionalistici e prospettive applicative, file ddc633e4-5271-4e2e-e053-3705fe0a4c80 14
“Brevi note in merito alle recenti modifiche introdotte nella disciplina tributaria dei conferimenti di azienda”, file ddc633e4-57a5-4e2e-e053-3705fe0a4c80 14
“La controversia (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d’azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro”, file ddc633e4-4d1c-4e2e-e053-3705fe0a4c80 13
L'imposta sulle transazioni finanziarie nella normativa italiana, file ddc633e4-4f26-4e2e-e053-3705fe0a4c80 13
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul regime fiscale applicabile a cambiali finanziarie, obbligazioni e titoli similari e project bond a seguito dei Decreti Crescita e Crescita-bis, file ddc633e4-4fd0-4e2e-e053-3705fe0a4c80 13
Il trattamento tributario dei bitcoin tra obblighi antiriciclaggio e monitoraggio fiscale, file ddc633e4-57ad-4e2e-e053-3705fe0a4c80 13
“La natura giuridica degli studi di settore ed il problema dell’onere della prova”, file ddc633e2-a6b8-4e2e-e053-3705fe0a4c80 12
Trattazione dell'istanza, accordo e perfezionamento della mediazione, file ddc633e2-bb02-4e2e-e053-3705fe0a4c80 12
LA TASSAZIONE DELLA DIGITAL ECONOMY: EVOLUZIONE DEL DIBATTITO INTERNAZIONALE E PROSPETTIVE NAZIONALI, file ddc633e4-3fb6-4e2e-e053-3705fe0a4c80 12
LA STABILE ORGANIZZAZIONE E L'EXIT TAXATION, file ddc633e4-495a-4e2e-e053-3705fe0a4c80 12
L’incessante evoluzione del reclamo/mediazione: pregi e difetti di un istituto in continuo rinnovamento, file ddc633e4-4b22-4e2e-e053-3705fe0a4c80 11
Commento all'art. 26-ter d.p.R. n. 600/1973 [Imposta sostitutiva], file ddc633e4-57a8-4e2e-e053-3705fe0a4c80 11
Commento all'art. 25 d.p.R. n. 600/1973 [ritenuta sui redditi di lavoro autonomo e su altri redditi], file ddc633e4-4e0f-4e2e-e053-3705fe0a4c80 9
LA MEDIAZIONE E LA CONCILIAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO, file ddc633e4-6bdf-4e2e-e053-3705fe0a4c80 9
Commento all'art. 25 bis d.p.R. n. 600/1973 [Ritenuta sulle provvigioni inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamento di affari]., file ddc633e4-53fe-4e2e-e053-3705fe0a4c80 8
IL DIBATTITO SULL’ABUSO DEL DIRITTO O ELUSIONE NELL’ORDINAMENTO TRIBUTARIO, file ddc633e3-0709-4e2e-e053-3705fe0a4c80 7
Le misura di contrasto ai paradisi fiscali per le imprese e per le persone fisiche, file ddc633e3-8964-4e2e-e053-3705fe0a4c80 7
IL RECLAMO/MEDIAZIONE ALL'INDOMANI DELLA RIFORMA DELLA GIUSTZIIA TRIBUTARIA, file b44373aa-1ca6-4a5b-9dd0-dbd29cab475d 1
Ancora sul riconoscimento della tutela cautelare nei gradi successivi al primo: brevi note a margine di un intervento della Corte di Cassazione, file ddc633e2-b341-4e2e-e053-3705fe0a4c80 1
“Il regime tributario delle indennità risarcitorie nell’ambito del rapporto di lavoro dipendente”, file ddc633e4-54ee-4e2e-e053-3705fe0a4c80 1
Totale 7.750
Categoria #
all - tutte 14.319
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.319


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019167 0 0 0 0 0 10 31 27 27 17 37 18
2019/2020386 20 18 35 56 46 20 20 10 37 48 60 16
2020/20211.607 47 28 52 75 97 87 108 139 195 276 171 332
2021/20222.346 194 193 148 197 152 128 221 231 195 199 307 181
2022/20232.065 99 81 181 113 162 217 274 243 153 226 141 175
2023/20241.071 216 192 136 220 294 13 0 0 0 0 0 0
Totale 7.750