MACCABELLI, Terenzio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.723
NA - Nord America 1.569
AS - Asia 938
SA - Sud America 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
AF - Africa 2
Totale 4.260
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.555
UA - Ucraina 454
CN - Cina 392
PL - Polonia 296
DE - Germania 292
SG - Singapore 262
IT - Italia 241
HK - Hong Kong 164
FR - Francia 100
FI - Finlandia 90
GB - Regno Unito 77
TR - Turchia 69
RU - Federazione Russa 64
IE - Irlanda 58
IN - India 28
BE - Belgio 14
BR - Brasile 13
VN - Vietnam 13
NL - Olanda 11
SE - Svezia 11
CA - Canada 10
AU - Australia 5
ES - Italia 5
EU - Europa 5
MX - Messico 4
AR - Argentina 3
ID - Indonesia 3
AT - Austria 2
DK - Danimarca 2
JP - Giappone 2
MU - Mauritius 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CO - Colombia 1
IL - Israele 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
PE - Perù 1
Totale 4.260
Città #
Jacksonville 300
Warsaw 294
Chandler 187
Singapore 175
Hong Kong 162
Princeton 107
Ann Arbor 99
Nanjing 99
Fairfield 75
Woodbridge 69
New York 64
Houston 60
Dublin 58
Beijing 56
Istanbul 51
Des Moines 49
Wilmington 49
Nanchang 42
Cambridge 40
Dearborn 37
Ashburn 36
Helsinki 34
Hebei 29
Moscow 29
Shenyang 29
Brescia 24
Milan 23
Seattle 23
Changsha 22
Jiaxing 19
Tianjin 19
Boardman 18
Kunming 18
Bloomington 16
Nürnberg 15
Kocaeli 14
Brussels 13
San Diego 13
San Francisco 13
Dong Ket 12
Jinan 11
The Dalles 10
Hangzhou 9
Verona 9
Paris 8
Rome 8
Lanzhou 7
Genoa 6
Nuremberg 6
Hefei 5
Naples 5
Amsterdam 4
Haikou 4
Los Angeles 4
Terralba 4
Toronto 4
Trevenzuolo 4
Auburn Hills 3
Bari 3
Berlin 3
Dalmine 3
Guangzhou 3
Jakarta 3
Lund 3
Mongrando 3
Padova 3
Santa Lucia Di Piave 3
Vibo Valentia 3
Abbiategrasso 2
Bevagna 2
Biella 2
Canberra 2
Eboli 2
Francavilla Al Mare 2
Fuzhou 2
Impruneta 2
Kongens Lyngby 2
La Souterraine 2
Lappeenranta 2
Lentiscosa 2
Lincoln 2
Lisbon 2
Lucca 2
Melbourne 2
Modena 2
Ningbo 2
Norwalk 2
Ottawa 2
Palermo 2
Pian Camuno 2
Québec 2
Riyadh 2
Sotto il Monte Giovanni XXIII 2
São Carlos 2
Taizhou 2
Timisoara 2
Tokyo 2
Trento 2
Treviso 2
Valencia 2
Totale 2.697
Nome #
Totalità e cambiamento: il paradigma dei distretti industriali, Intervista a Giacomo Becattini 231
Nature, Nurture or Chance? The Debate on the Status of Pareto’s Law 166
Measuring Inequality: The Ambiguous Contribution of Pareto 164
Social Anthropology in Economic Literature at the End of Nineteenth Century: Eugenic and Racial Explanations of Inequality 149
Un paradigma per i distretti industriali. Radici storiche, attualità e sfide future 135
Curva di Pareto e distribuzione della ricchezza in Costantino Bresciani Turroni 114
Statistica del Dipartimento del Mella di Melchiorre Gioia 111
Anti-Semitism and the Jewish Question in the History of Economic Thought: an Introductory Note 110
La “Biblioteca Italiana” e il “Conciliatore” nella Milano della restaurazione: il dibattito economico 107
Economie di fine secolo. L’industria bresciana tra realtà globale e dimensione locale 91
Economics and Anti-Semitism: the Case of Maffeo Pantaleoni 90
Gramsci lettore di Ugo Spirito: economia pura e corporativismo nei Quaderni del carcere 85
Economia e sociologia del prestigio. Il dibattito nelle scienze sociali tra Otto e Novecento 83
Per una nuova cultura industriale 80
L’unificazione monetaria 77
Introduzione 76
Economia della natura ed economia politica. Alcune considerazioni 70
From Pacifism to Political Realism: the Economics and Sociology of War in Vilfredo Pareto 70
La “grande trasformazione”: i rapporti tra Stato ed economia nei Quaderni del carcere 68
Università degli Studi di Brescia 68
Duce dell’economia? L’antisemitismo di Maffeo Pantaleoni 68
Filippo Carli e la società bresciana nei primi decenni del Novecento 66
Il “progresso della ricchezza”. Economia, politica e religione in T.R. Malthus 65
L’uguaglianza di condizioni nel pensiero economico-politico contemporaneo 65
La CIMO nella storia del sindacalismo medico (1946-1996) 63
Un paradigma italiano. Note a margine di un convegno sui distretti industriali 62
Consumi, disuguaglianza e crisi economiche 62
Linguaggio, definizioni e termini dell’economia: il contributo di Malthus, Senior e Whatley 61
Il “bisognevole” e il “superfluo”: occupazioni e distribuzione della ricchezza in Giammaria Ortes 60
Ortes, Gian Maria 60
“Campo politico, campo giornalistico e campo delle scienze sociali”: l’itinerario di Vilfredo Pareto 60
La storia del pensiero economico come storia etico-civile. Intervista ad Aurelio Macchioro 59
Fondamenti nazionalistici e sociologici nel pensiero economico di Filippo Carli. Riflessi del germanesimo economico 59
La globalizzazione tra politica ed economia. Scenari del XXI secolo 58
Nascere disuguali. Considerazioni su eugenetica ed ereditarismo in Italia 57
Scrittori italiani di economia. Un dibattito 56
The “canonical” model of economic growth in the debate between Ricardo and Malthus 56
Neo-Smithian political economy in Italy (1777-1848) 56
Filippo Carli alla Camera di Commercio di Brescia. Il dibattito su istituzioni e sviluppo economico 56
Cooperazione e municipalizzazione: due aspetti della “Questione sociale” 55
Economia scienza sociale? Considerazioni su Giacomo Becattini 55
Il "merito" come criterio allocativo. I dilemmi della “meritocrazia” 55
Malthus, Thomas Robert 55
Melchiorre Gioia e la Statistica del Dipartimento del Mella 55
Gli economisti e l’Unità d’Italia 55
Una questione irrisolta del marginalismo: la distribuzione della ricchezza e l’idea di giustizia 54
Symposium on Economics, Anti-Semitism and the Jewish Question 54
Un paradigma interdisciplinare 52
La Società d’Incoraggiamento di Padova e l’Associazione per il progresso degli studi economici (1848-1878) 50
Il socialismo liberale di Eugenio Rignano: teoria dei sistemi economici e filosofia sociale 50
Un difficile avvio: la distribuzione personale dei redditi nella manualistica italiana di economia politica 49
L’interpolazione della legge dei redditi di seconda approssimazione in alcune lettere inedite di Vilfredo Pareto a Rodolfo Benini 49
Malthusianesimo 49
Una scienza per la “questione sociale”: la “politica sperimentale” di Emilio Morpurgo 47
Luigi Einaudi e l’uguaglianza dei punti di partenza 47
“Posizioni iniziali” e distribuzione della ricchezza: l’economia politica di Rodolfo Benini 44
Tra politica ed economia. Gli scritti di Achille Loria sui quotidiani 42
L’Ateneo nell’Italia liberale 41
Melchiorre Gioja e la Statistica del Dipartimento del Mella 40
La “grande trasformazione”: i rapporti tra Stato ed economia nei Quaderni del carcere 37
Totale 4.329
Categoria #
all - tutte 21.658
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.658


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020252 0 0 0 0 0 0 0 0 0 130 52 70
2020/2021688 11 70 19 83 21 81 17 89 123 65 78 31
2021/2022427 10 84 7 46 6 8 7 33 23 63 30 110
2022/2023469 70 17 25 46 35 128 7 41 68 1 12 19
2023/2024372 23 17 24 33 8 64 5 3 102 8 5 80
2024/2025544 2 7 4 99 152 55 83 17 110 15 0 0
Totale 4.329