Il contributo costituisce un commento agli artt. 13 e 14 della legge n. 21/2024 (c.d. Legge Capitali) dedicati al tema delle azioni a voto plurimo e della maggiorazione del voto. Il lavoro si sofferma, per la più parte, sulle innovazioni addotte alla disciplina della maggiorazione, con particolare riferimento alla questione del recesso per introduzione e rimozione della maggiorazione, al trattamento del voto maggiorato in presenza di operazioni straordinarie anche transfrontaliere e in caso di offerte pubbliche di acquisto. Il contributo contiene un inquadramento di analisi economica e comparatistica sul tema delle "multiple voting shares".
Art. 13 - Disposizioni in materia di voto plurimo. Art. 14 - Disposizioni in materia di voto maggiorato.
sandrelli
2024-01-01
Abstract
Il contributo costituisce un commento agli artt. 13 e 14 della legge n. 21/2024 (c.d. Legge Capitali) dedicati al tema delle azioni a voto plurimo e della maggiorazione del voto. Il lavoro si sofferma, per la più parte, sulle innovazioni addotte alla disciplina della maggiorazione, con particolare riferimento alla questione del recesso per introduzione e rimozione della maggiorazione, al trattamento del voto maggiorato in presenza di operazioni straordinarie anche transfrontaliere e in caso di offerte pubbliche di acquisto. Il contributo contiene un inquadramento di analisi economica e comparatistica sul tema delle "multiple voting shares".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Commentario alla Legge Capitali (a cura di P. Marchetti - M. Ventoruzzo) (2024) - ESTRATTO GS.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
470.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
470.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.