Il contributo, dal titolo "L'oggetto sociale della Sicaf: attività di investimento, fra società di partecipazione finanziaria e altri modelli di confine" affronta il problema dei limiti dell'oggetto sociale delle Sicaf, all'interno nel complesso ambito delle società di investimento. Il tema è esplorato alla luce dei tratti distintivi dell'attività di investimento nel quadro della direttiva "AIFM" (essenzialità dell'investimento e del disinvestimento, "pooled return", diversificazione). Le Sicaf vengono poste a confronto con vari modelli di società di investimento non soggette a regolamentazione tra cui le società holding, le "investment companies" quotate sul «Market for Investment Companies» (MIV), le "special purpose acquisition companies" (SPAC), le strutture societarie utilizzate nei c.d. «club deals» e «investment clubs», le società di investimento immobiliare quotate (Siiq).
L’oggetto sociale della Sicaf: attività di investimento, fra società di partecipazione finanziaria e altri modelli ‘di confine’
Giulio Sandrelli
2021-01-01
Abstract
Il contributo, dal titolo "L'oggetto sociale della Sicaf: attività di investimento, fra società di partecipazione finanziaria e altri modelli di confine" affronta il problema dei limiti dell'oggetto sociale delle Sicaf, all'interno nel complesso ambito delle società di investimento. Il tema è esplorato alla luce dei tratti distintivi dell'attività di investimento nel quadro della direttiva "AIFM" (essenzialità dell'investimento e del disinvestimento, "pooled return", diversificazione). Le Sicaf vengono poste a confronto con vari modelli di società di investimento non soggette a regolamentazione tra cui le società holding, le "investment companies" quotate sul «Market for Investment Companies» (MIV), le "special purpose acquisition companies" (SPAC), le strutture societarie utilizzate nei c.d. «club deals» e «investment clubs», le società di investimento immobiliare quotate (Siiq).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
G. Sandrelli, L'oggetto sociale della Sicaf, in Le Sicaf - Profili societari e regolamentari (a cura di F. Annunziata - M. Notar.pdf
gestori archivio
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
455.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
455.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.