L’esperienza pandemica è stata certamente un momento che ha aperto numerose riflessioni su molti aspetti della vita universitaria, anche se non avremmo mai voluto che l’occasione fosse l’immane tragedia che è stata la pandemia. Un aspetto rilevante di riflessione è stato il rapporto tra docenti e studenti nell’attività didattica. Finita l’emergenza, si è imposta con forza la riflessione sulle conseguenze di questa sperimentazione forzata. Allo stesso tempo si consolida l’idea della necessità di maturazione di nuove modalità innovative di erogazione della didattica, anche nel confronto con le università telematiche. In questo breve scritto si vogliono analizzare l’accessibilità alla didattica in presenza come diritto e non come modalità preferenziale e il coinvolgimento degli studenti nella terza missione. In sostanza si tratta di continuare una riflessione sulla trasformazione di due delle tre missioni universitarie, riflessione suscitata dalla pandemia ed ancora profondamente in corso.
Gli studenti: didattica innovativa, inclusione e terza missione
Maurizio Tira
2023-01-01
Abstract
L’esperienza pandemica è stata certamente un momento che ha aperto numerose riflessioni su molti aspetti della vita universitaria, anche se non avremmo mai voluto che l’occasione fosse l’immane tragedia che è stata la pandemia. Un aspetto rilevante di riflessione è stato il rapporto tra docenti e studenti nell’attività didattica. Finita l’emergenza, si è imposta con forza la riflessione sulle conseguenze di questa sperimentazione forzata. Allo stesso tempo si consolida l’idea della necessità di maturazione di nuove modalità innovative di erogazione della didattica, anche nel confronto con le università telematiche. In questo breve scritto si vogliono analizzare l’accessibilità alla didattica in presenza come diritto e non come modalità preferenziale e il coinvolgimento degli studenti nella terza missione. In sostanza si tratta di continuare una riflessione sulla trasformazione di due delle tre missioni universitarie, riflessione suscitata dalla pandemia ed ancora profondamente in corso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CRIU_GEO.pdf
gestori archivio
Descrizione: Capitolo
Tipologia:
Full Text
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
213.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
213.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.