Il concorso del professionista, rectius dei professionisti che assistono il contribuente nell’elaborazione degli atti istitutivi di trust e relativa (e consequenziale) assegnazione di beni assume nella pratica penal-tributaria un rilievo frequente e crescente stante il carattere tipicamente segregativo del patrimonio e - per l’effetto - di sottrazione di “beni” a garanzia della pretesa erariale.
Sul concorso del professionista nel reato di sottrazione fraudolenta attuato mediante l’istituzione e l’assegnazione di beni in trust
Antonio Borghetti
2021-01-01
Abstract
Il concorso del professionista, rectius dei professionisti che assistono il contribuente nell’elaborazione degli atti istitutivi di trust e relativa (e consequenziale) assegnazione di beni assume nella pratica penal-tributaria un rilievo frequente e crescente stante il carattere tipicamente segregativo del patrimonio e - per l’effetto - di sottrazione di “beni” a garanzia della pretesa erariale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
6 - 2022 - Concorso del professionista.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Full Text
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.