L’attenzione di oggi verso i territori periferici – risultato di processi insediativi ibridi caratterizzati da discontinuità, eterogeneità e frammentazione – richiede, accanto agli interventi promossi, e incentivati, volti alla riqualificazione strutturale ed energetica degli edifici e degli spazi aperti, una riflessione più ampia dove, il contributo dell’architettura, nella sua attitudine alla prefigurazione prospettica, può essere determinante. In questi luoghi la progettazione architettonica e urbana – nei suoi aspetti intangibili – si scontra con richieste pragmatiche di intervento legate a uno stato di emergenza permanente. Si tratta di ambiti dove le risorse scarseggiano; dove le criticità (strutturali e/o energetiche, difficoltà abitative, economiche, rischi ambientali, …) possono far dimenticare ogni aspetto positivo di questo importante, seppur scomodo, patrimonio. Perché il concetto di patrimonio implica, infatti, l’idea di tramandare ai posteri i propri beni, l’idea di un valore che va al di là della semplice rendita, ma che ha a che fare con il vissuto delle persone, con gli affetti. In breve, con la vita e con le tracce che, nelle sue continue mutazioni, lascia anche sugli edifici e sugli spazi aperti. L’esperienza del progetto di ricerca applicata AdESA (Adeguamento sismico, energetico e architettonico degli edifici esistenti) – promosso da Regione Lombardia e che ha visto la collaborazione tra mondo accademico, realtà imprenditoriali e amministrazioni pubbliche – ha permesso di realizzare un primo prototipo di sistema integrato di riqualificazione attraverso una visione strategica, il rispetto di un piano d’azione condiviso, l’approccio multi-scalare, il coinvolgimento della popolazione e l’ascolto del contesto prima del progetto.

Periferia urbana: identità di una cultura di confine. “La città scambiata”

Barbara Angi
Resources
;
Alberto Soci
Resources
2023-01-01

Abstract

L’attenzione di oggi verso i territori periferici – risultato di processi insediativi ibridi caratterizzati da discontinuità, eterogeneità e frammentazione – richiede, accanto agli interventi promossi, e incentivati, volti alla riqualificazione strutturale ed energetica degli edifici e degli spazi aperti, una riflessione più ampia dove, il contributo dell’architettura, nella sua attitudine alla prefigurazione prospettica, può essere determinante. In questi luoghi la progettazione architettonica e urbana – nei suoi aspetti intangibili – si scontra con richieste pragmatiche di intervento legate a uno stato di emergenza permanente. Si tratta di ambiti dove le risorse scarseggiano; dove le criticità (strutturali e/o energetiche, difficoltà abitative, economiche, rischi ambientali, …) possono far dimenticare ogni aspetto positivo di questo importante, seppur scomodo, patrimonio. Perché il concetto di patrimonio implica, infatti, l’idea di tramandare ai posteri i propri beni, l’idea di un valore che va al di là della semplice rendita, ma che ha a che fare con il vissuto delle persone, con gli affetti. In breve, con la vita e con le tracce che, nelle sue continue mutazioni, lascia anche sugli edifici e sugli spazi aperti. L’esperienza del progetto di ricerca applicata AdESA (Adeguamento sismico, energetico e architettonico degli edifici esistenti) – promosso da Regione Lombardia e che ha visto la collaborazione tra mondo accademico, realtà imprenditoriali e amministrazioni pubbliche – ha permesso di realizzare un primo prototipo di sistema integrato di riqualificazione attraverso una visione strategica, il rispetto di un piano d’azione condiviso, l’approccio multi-scalare, il coinvolgimento della popolazione e l’ascolto del contesto prima del progetto.
2023
978-88-99237-50-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/566524
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact