La presenza di due stati sul suolo italiano alla fine del XIX secolo e l’inevitabile attrito ingenerato dalla volont  italiana di raggiungere una presunta unit  territoriale, in contrapposizione all’Impero Austroungarico che intendeva semplicemente mantenere la propria unit , anche con la presenza del Sud Tirolo, port  a un’occupazione militare eterogenea delle rispettive zone di confine, attraverso la costruzione di diverse tipologie di sistemi bellici. Questo contributo analizzer  le diverse modalit  di costruzione dei forti realizzati dai due contendenti tra il XIX ed il XX secolo, per approfondire le strategie belliche che portarono alla loro realizzazione e alla successiva acquisizione di valore, in termini di mantenimento della memoria, conservazione e rigenerazione. Verranno quindi analizzate le quattro tipologie costruttive austriache che si susseguirono per adattarsi alle necessità  difensive nei confronti di un’invasione italiana da Sud, anche rispetto alle mutate condizioni tecnologiche delle artiglierie. Dal lato italiano, invece, verr  analizzato pi  in dettaglio il caso del forte di Valledrane sul lago d’Idro, uno dei pochi esempi di forti italiani della zona.

Evoluzione delle modalità costruttive dei forti sul confine Nord-Est d’Italia (1859-1915). Il processo di costruzione-abbandono del Forte di Valledrane

Longo Olivia;
2021-01-01

Abstract

La presenza di due stati sul suolo italiano alla fine del XIX secolo e l’inevitabile attrito ingenerato dalla volont  italiana di raggiungere una presunta unit  territoriale, in contrapposizione all’Impero Austroungarico che intendeva semplicemente mantenere la propria unit , anche con la presenza del Sud Tirolo, port  a un’occupazione militare eterogenea delle rispettive zone di confine, attraverso la costruzione di diverse tipologie di sistemi bellici. Questo contributo analizzer  le diverse modalit  di costruzione dei forti realizzati dai due contendenti tra il XIX ed il XX secolo, per approfondire le strategie belliche che portarono alla loro realizzazione e alla successiva acquisizione di valore, in termini di mantenimento della memoria, conservazione e rigenerazione. Verranno quindi analizzate le quattro tipologie costruttive austriache che si susseguirono per adattarsi alle necessità  difensive nei confronti di un’invasione italiana da Sud, anche rispetto alle mutate condizioni tecnologiche delle artiglierie. Dal lato italiano, invece, verr  analizzato pi  in dettaglio il caso del forte di Valledrane sul lago d’Idro, uno dei pochi esempi di forti italiani della zona.
2021
978-88-916-5082-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
OLongo_Evoluzione delle modalità costruttive dei forti sul confine Nord-Est d’Italia (1859–1915).pdf

gestori archivio

Tipologia: Full Text
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/553776
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact