L’emergenza sanitaria per il Covid‐19 è un evento di portata globale e complessiva che inevitabilmente ha coinvolto ed interessato anche il «mondo» delle ADR (Alternative Dispute Resolutions). Nel presente lavoro si intende non soltanto tratteggiare gli effetti della normativa emergenziale sullo svolgimento dei procedimenti ADR, ma anche interrogarsi sulle opportunità che questi rimedi possono offrire per affrontare le conseguenze economiche e sociali, prima ancora che giuridiche, di questo drammatico periodo storico.
Le ADR solidali
Giuseppe Finocchiaro
2020-01-01
Abstract
L’emergenza sanitaria per il Covid‐19 è un evento di portata globale e complessiva che inevitabilmente ha coinvolto ed interessato anche il «mondo» delle ADR (Alternative Dispute Resolutions). Nel presente lavoro si intende non soltanto tratteggiare gli effetti della normativa emergenziale sullo svolgimento dei procedimenti ADR, ma anche interrogarsi sulle opportunità che questi rimedi possono offrire per affrontare le conseguenze economiche e sociali, prima ancora che giuridiche, di questo drammatico periodo storico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il processo civile solidale.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Full Text
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
PDF-Brochure.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Prefazione al volume di Antonio Carratta
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
347.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
347.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Il processo civile solidale. Dopo la pandemia. Indice.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
624.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
624.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.