Le considerazioni esposte nel saggio emergono a margine di una ricerca orientata alla ricostruzione degli stili di vita e delle abitudini di consumo nelle famiglie agiate bresciane dell'Età moderna. Nel corso dello studio è stata impiegata come strumento principale di interpretazione degli stili di vita l'analisi della "casa", intesa come organizzazione e gestione dello spazio domestico. Il contributo fornisce una panoramica delle modalità proprie della documentazione d'archivio studiata (in prevalenza inventari di beni mobili, polizze d'estimo e registri di spese) di celare o di mettere in evidenza le tracce in essa rimaste della presenza, più o meno silenziosa, di un abitare al femminile. Nella prima parte dello scritto vengono individuate la tipologia dei ruoli attribuiti alle figure femminili che abitano la casa e le categorie di oggetti che, nelle fonti analizzate, vengono tipicamente associate alla presenza femminile nelle dimore. Nella seconda parte, ponendo l'accento sui luoghi dell'abitare, si riporta una serie di casi, relativi non solo a famiglie aristocratiche, ma anche appartenenti al ceto medio alto, dai quali sono emersi dati più consistenti circa la partecipazione della figura femminile al processo di gestione e di riorganizzazione dello spazio domestico in un periodo di importanti trasformazioni.

Itinerari domestici al femminile: il caso di Brescia, città della Terraferma veneziana, tra Sei e Settecento

Bettoni, B.
2019-01-01

Abstract

Le considerazioni esposte nel saggio emergono a margine di una ricerca orientata alla ricostruzione degli stili di vita e delle abitudini di consumo nelle famiglie agiate bresciane dell'Età moderna. Nel corso dello studio è stata impiegata come strumento principale di interpretazione degli stili di vita l'analisi della "casa", intesa come organizzazione e gestione dello spazio domestico. Il contributo fornisce una panoramica delle modalità proprie della documentazione d'archivio studiata (in prevalenza inventari di beni mobili, polizze d'estimo e registri di spese) di celare o di mettere in evidenza le tracce in essa rimaste della presenza, più o meno silenziosa, di un abitare al femminile. Nella prima parte dello scritto vengono individuate la tipologia dei ruoli attribuiti alle figure femminili che abitano la casa e le categorie di oggetti che, nelle fonti analizzate, vengono tipicamente associate alla presenza femminile nelle dimore. Nella seconda parte, ponendo l'accento sui luoghi dell'abitare, si riporta una serie di casi, relativi non solo a famiglie aristocratiche, ma anche appartenenti al ceto medio alto, dai quali sono emersi dati più consistenti circa la partecipazione della figura femminile al processo di gestione e di riorganizzazione dello spazio domestico in un periodo di importanti trasformazioni.
2019
9788477376873
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/516083
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact