L’attività didattica si è basata sull’utilizzo di una piattaforma (Moodle) che ha favorito i flussi di comunicazione fra studenti e fra docenti e studenti. La modellazione del territorio e dell’architettura (centro storico di Brescia) ha costituito il focus del lavoro. Le attività e le risorse di Moodle ha consentito al contempo attività individuali e di gruppo.
Titolo: | L’intelligenza condizione sine qua non per rappresentare architettura e territorio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | L’attività didattica si è basata sull’utilizzo di una piattaforma (Moodle) che ha favorito i flussi di comunicazione fra studenti e fra docenti e studenti. La modellazione del territorio e dell’architettura (centro storico di Brescia) ha costituito il focus del lavoro. Le attività e le risorse di Moodle ha consentito al contempo attività individuali e di gruppo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11379/513716 |
ISBN: | 978-88-492-3651-4 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
7 - ok uid milano.pdf | Full Text | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.