C’è un’articolata filosofia alla base dell’espressione artistica di Christo e di Jeanne-Claude, che non si può certamente ridurre all’idea di impacchettamento e conseguente metamorfosi percettiva: che siano paesaggi, architetture, monumenti oppure oggetti di uso comune, il wrapping è un’azione che impone nuova superficie, nuovo movimento e nuovo colore. Il presente contributo prende spunto dalla recente installazione The Floating Piers, che ha catalizzato nell’estate 2016 sul lago d’Iseo e su Montisola l’interesse di tutti coloro che, nel mondo, seguono l’Environmental Art e intende focalizzare la propria attenzione sul ruolo del colore declinato nella poetica del grande artista bulgaro sul particolare rapporto colore – acqua.
Titolo: | I colori temporanei di Christo e d Jeanne Claude: disegni di progetto e installazioni sull'acqua |
Autori: | PASSAMANI, Ivana (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | C’è un’articolata filosofia alla base dell’espressione artistica di Christo e di Jeanne-Claude, che non si può certamente ridurre all’idea di impacchettamento e conseguente metamorfosi percettiva: che siano paesaggi, architetture, monumenti oppure oggetti di uso comune, il wrapping è un’azione che impone nuova superficie, nuovo movimento e nuovo colore. Il presente contributo prende spunto dalla recente installazione The Floating Piers, che ha catalizzato nell’estate 2016 sul lago d’Iseo e su Montisola l’interesse di tutti coloro che, nel mondo, seguono l’Environmental Art e intende focalizzare la propria attenzione sul ruolo del colore declinato nella poetica del grande artista bulgaro sul particolare rapporto colore – acqua. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11379/510675 |
Appare nelle tipologie: | 4.2 Abstract in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
I Passamani_abstracts Napoli Colore 2017.pdf | abstract pubblicato on line | Abstract | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |