Nello scritto, dopo aver analizzato le principali forzature procedurali che hanno riguardato l'approvazione della legge n. 165 del 2017, si descrivono analiticamente i meccanismi elettorali del c.d. Rosatellum-bis, evidenziandone i numerosi profili critici, anche sotto il versante della legittimità costituzionale.

L'approvazione di una legge elettorale "omogenea" per le due Camere: il c.d. Rosatellum-bis

Marco Podetta
2018-01-01

Abstract

Nello scritto, dopo aver analizzato le principali forzature procedurali che hanno riguardato l'approvazione della legge n. 165 del 2017, si descrivono analiticamente i meccanismi elettorali del c.d. Rosatellum-bis, evidenziandone i numerosi profili critici, anche sotto il versante della legittimità costituzionale.
2018
978-88-6611-718-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/507704
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact