Il progetto di trasformazione dei Magazzini Generali Borghetto di Brescia interessa l’area in cui, dagli anni 1930 fino alla soppressione dell’istituto nel 2002, sono transitati la maggior parte dei prodotti, locali ed importati, destinati ai mercati di numerose città. Uno degli aspetti critici del processo di definizione del progetto ha riguardato l’accordo sulle opere pubbliche che la proprietà privata avrebbe dovuto realizzare a scomputo degli oneri urbanistici. Le casére, edificio concepito per la conservazione dei formaggi, sono state l’oggetto principale della contrattazione. Le tre amministrazioni, che si sono occupate del progetto sino ad oggi, hanno modificato continuamente la propria posizione in merito, oscillando tra demolizione e recupero. Nel progetto definitivo, le casére, che restano di proprietà privata, non hanno ancora una destinazione precisa. Per il momento, di certo c’è solo che accoglieranno, in una porzione limitata, un archivio di documentazione amministrativa, opere d’arte e scenografie teatrali. La scelta di destinarle ad archivio, se vogliamo, potrebbe rispecchiare l’anima del luogo, ma certamente appare piuttosto insolita se si pensa al futuro dell’area. Nel saggio, ricostruendo le vicende del progetto per i Magazzini Generali di Brescia, s’intende mettere in luce alcuni aspetti che si ritiene possano essere utili per una riflessione di carattere più generale sulla tutela e valorizzazione del patrimonio storico in ambiti di rigenerazione: il peso del valore testimoniale attribuito dai diversi soggetti al luogo, ed alle casére in particolare, nella definizione del progetto definitivo, e le strategie dell’amministrazione nel tentativo di comporre le istanze di attori e stakeholders.

Un documento per conservare documenti: il destino delle casére dei Magazzini Generali Borghetto di Brescia

Barbara Badiani;Barbara Scala
2017-01-01

Abstract

Il progetto di trasformazione dei Magazzini Generali Borghetto di Brescia interessa l’area in cui, dagli anni 1930 fino alla soppressione dell’istituto nel 2002, sono transitati la maggior parte dei prodotti, locali ed importati, destinati ai mercati di numerose città. Uno degli aspetti critici del processo di definizione del progetto ha riguardato l’accordo sulle opere pubbliche che la proprietà privata avrebbe dovuto realizzare a scomputo degli oneri urbanistici. Le casére, edificio concepito per la conservazione dei formaggi, sono state l’oggetto principale della contrattazione. Le tre amministrazioni, che si sono occupate del progetto sino ad oggi, hanno modificato continuamente la propria posizione in merito, oscillando tra demolizione e recupero. Nel progetto definitivo, le casére, che restano di proprietà privata, non hanno ancora una destinazione precisa. Per il momento, di certo c’è solo che accoglieranno, in una porzione limitata, un archivio di documentazione amministrativa, opere d’arte e scenografie teatrali. La scelta di destinarle ad archivio, se vogliamo, potrebbe rispecchiare l’anima del luogo, ma certamente appare piuttosto insolita se si pensa al futuro dell’area. Nel saggio, ricostruendo le vicende del progetto per i Magazzini Generali di Brescia, s’intende mettere in luce alcuni aspetti che si ritiene possano essere utili per una riflessione di carattere più generale sulla tutela e valorizzazione del patrimonio storico in ambiti di rigenerazione: il peso del valore testimoniale attribuito dai diversi soggetti al luogo, ed alle casére in particolare, nella definizione del progetto definitivo, e le strategie dell’amministrazione nel tentativo di comporre le istanze di attori e stakeholders.
2017
9788899237127
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BADIANI_SCALA_Workshop_3_Atti_XX_Conferenza_Nazionale_SIU_Roma_Planum_Publisher_2017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Full Text
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 30.61 MB
Formato Adobe PDF
30.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/504017
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact