I numerosi interventi normativi e la crescente consapevolezza dell’importanza di attivazione di durevoli relazioni positive tra enti pubblici, cittadini, altre strutture della pubblica amministrazione e imprese, hanno imposto un processo di modernizzazione della gestione delle aziende pubbliche. In particolare, da più di un ventennio, le pubbliche amministrazioni sono chiamate a fronteggiare un complesso processo di cambiamento che investe tutte le sfere della vita aziendale: economica, sociale, ambientale, politico-culturale. Il processo evolutivo sopra richiamato ha coinvolto la governance, i sistemi informativi e di accountability, i contenuti e le modalità di divulgazione delle informazioni e, più in generale, la cultura interna d’azienda. Allo stesso modo, i comportamenti dei cittadini e di tutti gli stakeholder principali della PA evidenziano difformità nello spazio e nel tempo, in relazione alle situazioni cogenti caratterizzanti l’ambiente di riferimento e ai mutamenti sociali ed economici intervenuti Le aziende pubbliche italiane sono pertanto state oggetto di un complesso processo di cambiamento gestionale, coinvolgente tutti gli operatori, associato a riforme normative, e diretto a migliorare le condizioni di efficacia e di managerialità delle diverse unità operative. Nel citato ambito, ha assunto crescente rilievo il ricorso ad un approccio comunicazionale improntato alla trasparenza ed alla valorizzazione delle condizioni d’efficacia nella stakeholder relationship. Siffatto processo trova un valido riferimento nel d. lgs. n. 150/2009, e successive modificazioni e integrazioni, con cui si afferma l’importanza di assunzione di comportamenti comunicazionali trasparenti e orientati a creare un collegamento diretto tra pubblica amministrazione e cittadini, al fine di migliorarne le relazioni e il dialogo. L’effetto congiunto degli interventi normativi, dell’affermazione di un concetto integrato di responsabilità (amministrativa, economica, sociale e ambientale) e della valorizzazione delle relazioni con gli stakeholder ha, dunque, rimarcato il ruolo della comunicazione esterna di carattere istituzionale delle aziende pubbliche, promuovendo tempi e contenuti informativi sempre più rispondenti alle attese conoscitive e valutative degli interlocutori rilevanti. In proposito, assume rilievo la pianificazione della comunicazione, volta a definire le strategie, i ruoli, le regole e le procedure idonee a dare attuazione agli interventi normativi, nell’ambito di processi integrati e coordinati di comunicazione istituzionale. Il presente volume persegue l’obiettivo di approfondire i collegamenti tra accountability e stakeholder relationship nelle aziende pubbliche. In particolare, l’analisi considera, dapprima, la responsabilità e il ruolo dell’azienda pubblica, le attese riposte nella stessa in termini di contributo alla sostenibilità, l’importanza della trasparenza nelle relazioni con gli stakeholder e la funzione al riguardo attribuibile al sistema di misurazione e valutazione delle performance pubbliche. Successivamente, si analizzano i paradigmi rilevanti per una comunicazione efficace, costantemente in grado di contribuire all’affermazione di positive relazioni con i differenti interlocutori sociali, nel rispetto dei necessari requisiti di trasparenza, rilevanza, imparzialità e parità di accesso all’informazione. L’ultima parte del volume sviluppa un’indagine empirica, volta a verificare la situazione esistente in termini di web communication degli enti pubblici locali italiani. La scelta dei comuni quale correlato empirico risponde ad esigenze di omogeneità delle aziende considerate, di confrontabilità spaziale delle diverse risultanze, anche in considerazione dei rapporti di prossimità con il cittadino e di rilevanza sociale. Al riguardo, gli ultimi due capitoli del volume riportano i principali risultati dell’analisi dei siti internet dei comuni italiani capoluogo di Regione, tesa ad accertare dapprima il grado di diffusione e di accessibilità delle informazioni e, successivamente, ad esprimere una valutazione di merito sul grado di compliance, aggiornamento e completezza espositiva.

Accountability e stakeholder relationship nelle aziende pubbliche

CASSANO, Raffaella
2013-01-01

Abstract

I numerosi interventi normativi e la crescente consapevolezza dell’importanza di attivazione di durevoli relazioni positive tra enti pubblici, cittadini, altre strutture della pubblica amministrazione e imprese, hanno imposto un processo di modernizzazione della gestione delle aziende pubbliche. In particolare, da più di un ventennio, le pubbliche amministrazioni sono chiamate a fronteggiare un complesso processo di cambiamento che investe tutte le sfere della vita aziendale: economica, sociale, ambientale, politico-culturale. Il processo evolutivo sopra richiamato ha coinvolto la governance, i sistemi informativi e di accountability, i contenuti e le modalità di divulgazione delle informazioni e, più in generale, la cultura interna d’azienda. Allo stesso modo, i comportamenti dei cittadini e di tutti gli stakeholder principali della PA evidenziano difformità nello spazio e nel tempo, in relazione alle situazioni cogenti caratterizzanti l’ambiente di riferimento e ai mutamenti sociali ed economici intervenuti Le aziende pubbliche italiane sono pertanto state oggetto di un complesso processo di cambiamento gestionale, coinvolgente tutti gli operatori, associato a riforme normative, e diretto a migliorare le condizioni di efficacia e di managerialità delle diverse unità operative. Nel citato ambito, ha assunto crescente rilievo il ricorso ad un approccio comunicazionale improntato alla trasparenza ed alla valorizzazione delle condizioni d’efficacia nella stakeholder relationship. Siffatto processo trova un valido riferimento nel d. lgs. n. 150/2009, e successive modificazioni e integrazioni, con cui si afferma l’importanza di assunzione di comportamenti comunicazionali trasparenti e orientati a creare un collegamento diretto tra pubblica amministrazione e cittadini, al fine di migliorarne le relazioni e il dialogo. L’effetto congiunto degli interventi normativi, dell’affermazione di un concetto integrato di responsabilità (amministrativa, economica, sociale e ambientale) e della valorizzazione delle relazioni con gli stakeholder ha, dunque, rimarcato il ruolo della comunicazione esterna di carattere istituzionale delle aziende pubbliche, promuovendo tempi e contenuti informativi sempre più rispondenti alle attese conoscitive e valutative degli interlocutori rilevanti. In proposito, assume rilievo la pianificazione della comunicazione, volta a definire le strategie, i ruoli, le regole e le procedure idonee a dare attuazione agli interventi normativi, nell’ambito di processi integrati e coordinati di comunicazione istituzionale. Il presente volume persegue l’obiettivo di approfondire i collegamenti tra accountability e stakeholder relationship nelle aziende pubbliche. In particolare, l’analisi considera, dapprima, la responsabilità e il ruolo dell’azienda pubblica, le attese riposte nella stessa in termini di contributo alla sostenibilità, l’importanza della trasparenza nelle relazioni con gli stakeholder e la funzione al riguardo attribuibile al sistema di misurazione e valutazione delle performance pubbliche. Successivamente, si analizzano i paradigmi rilevanti per una comunicazione efficace, costantemente in grado di contribuire all’affermazione di positive relazioni con i differenti interlocutori sociali, nel rispetto dei necessari requisiti di trasparenza, rilevanza, imparzialità e parità di accesso all’informazione. L’ultima parte del volume sviluppa un’indagine empirica, volta a verificare la situazione esistente in termini di web communication degli enti pubblici locali italiani. La scelta dei comuni quale correlato empirico risponde ad esigenze di omogeneità delle aziende considerate, di confrontabilità spaziale delle diverse risultanze, anche in considerazione dei rapporti di prossimità con il cittadino e di rilevanza sociale. Al riguardo, gli ultimi due capitoli del volume riportano i principali risultati dell’analisi dei siti internet dei comuni italiani capoluogo di Regione, tesa ad accertare dapprima il grado di diffusione e di accessibilità delle informazioni e, successivamente, ad esprimere una valutazione di merito sul grado di compliance, aggiornamento e completezza espositiva.
2013
978-88-204-9884-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/459261
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact