Introduzione: L’emanazione della Legge 55 del 21 marzo 2005 prevede il monitoraggio periodico dello stato di iodonutrizione il quale è affidato all’Osservatorio Nazionale Osnami. Per la Regione Lombardia è stato richiesto di individuare e campionare le aree nelle quali effettuare il monitoraggio sulla popolazione scolare 11-13 anni. Obiettivo: Monitorare lo stato di iodonutrizione e di consumo di sale iodato di almeno il 10% della popolazione scolare extraurbana nelle Province Lombarde selezionate tra le Comunità Montane. Allo stato attuale sono state individuate alcune aree sentinella per le Province di Varese (Comunità Montana della Valganna-Valmarchirolo e Valcuvia, Sondrio ( Valtellina di Morbegno) e Brescia ( Valcamonica e Valtrompia) e confrontate con le aree urbane di riferimento. Nelle scuole prescelte il monitoraggio è stato preceduto da uno o più incontri informativi rivolti ai ragazzi e al personale docente e/o famiglie, con illustrazione di slides sull’importanza della iodoprofilassi e sugli effetti della iodocarenza. Risultati: In tutto sono stati campionati 2820 ragazzi, (circa il 60% del numero prefissato) con un numero di risposte pari al 63% del campione analizzato. La mediana della ioduria dell’intero campione è risultata pari a 84 mcg/dl con importanti differenze tra le singole aree studiate e differenze statisticamente significative tra area sentinella (AS) e relativa area urbana (AU)solo per la provincia di Varese ( AS 77 vs AU 112 p 0.003). Nelle AS di Sondrio e Brescia la mediana è risultata rispettivamente 97 e 48.5 mcg/l. Nell’intero campione la percentuale di ragazzi con iodosufficienza ( I >100 mcg/l) è risultata 43.6 % con una percentuale di ioduria < 50 mcg/l pari al 32% del totale, con percentuali variabili dal 25% ( AS Sondrio) al 51% ( AS Brescia). L’impiego di sale iodato dichiarato è risultato pari al 71.6% dei ragazzi ( con differenze non significative tra le vari aree) ma sottilineamo che solo il 20% degli intervistati dichiara di usarlo regolarmente. Questa percentuale si riduce a poco più del 13% nell’area sentinella di Brescia, nella quale si riscontra il valore più basso di ioduria. Il consumo di pasti prevalentemente fuori casa della popolazione scolare in esame è risultato inferiore al 20%. In conclusione una prima proiezione sullo stato di iodonutrizione nella nostra Regione, indica un valore di ioduria che non si discosta dal dato nazionale disponibile prima della introduzione della Legge 55/2005 e rileva un consumo regolare di sale iodato nell’alimentazione ancora largamente inferiore all’obiettivo OMS. Tali dati necessitano di conferma su un numero maggiormente rappresentativo della popolazione scolare extraurbana. Nella nostra esperienza fondamentale è risultata la collaborazione delle autorità scolastiche che si è tradotta in una maggiore percentuale di risposte. Riteniamo che una adeguata sensibilizzazione da parte delle autorità scolastiche sia fondamentale per velocizzare il sistema di monitoraggio e ridurre i costi.

RISULTATI DELL’ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO SUGLI EFFETTI DELLA LEGGE 55/2005: ESPERIENZA NELLA REGIONE LOMBARDIA

PIROLA, Ilenia;CAPPELLI, Carlo
2012-01-01

Abstract

Introduzione: L’emanazione della Legge 55 del 21 marzo 2005 prevede il monitoraggio periodico dello stato di iodonutrizione il quale è affidato all’Osservatorio Nazionale Osnami. Per la Regione Lombardia è stato richiesto di individuare e campionare le aree nelle quali effettuare il monitoraggio sulla popolazione scolare 11-13 anni. Obiettivo: Monitorare lo stato di iodonutrizione e di consumo di sale iodato di almeno il 10% della popolazione scolare extraurbana nelle Province Lombarde selezionate tra le Comunità Montane. Allo stato attuale sono state individuate alcune aree sentinella per le Province di Varese (Comunità Montana della Valganna-Valmarchirolo e Valcuvia, Sondrio ( Valtellina di Morbegno) e Brescia ( Valcamonica e Valtrompia) e confrontate con le aree urbane di riferimento. Nelle scuole prescelte il monitoraggio è stato preceduto da uno o più incontri informativi rivolti ai ragazzi e al personale docente e/o famiglie, con illustrazione di slides sull’importanza della iodoprofilassi e sugli effetti della iodocarenza. Risultati: In tutto sono stati campionati 2820 ragazzi, (circa il 60% del numero prefissato) con un numero di risposte pari al 63% del campione analizzato. La mediana della ioduria dell’intero campione è risultata pari a 84 mcg/dl con importanti differenze tra le singole aree studiate e differenze statisticamente significative tra area sentinella (AS) e relativa area urbana (AU)solo per la provincia di Varese ( AS 77 vs AU 112 p 0.003). Nelle AS di Sondrio e Brescia la mediana è risultata rispettivamente 97 e 48.5 mcg/l. Nell’intero campione la percentuale di ragazzi con iodosufficienza ( I >100 mcg/l) è risultata 43.6 % con una percentuale di ioduria < 50 mcg/l pari al 32% del totale, con percentuali variabili dal 25% ( AS Sondrio) al 51% ( AS Brescia). L’impiego di sale iodato dichiarato è risultato pari al 71.6% dei ragazzi ( con differenze non significative tra le vari aree) ma sottilineamo che solo il 20% degli intervistati dichiara di usarlo regolarmente. Questa percentuale si riduce a poco più del 13% nell’area sentinella di Brescia, nella quale si riscontra il valore più basso di ioduria. Il consumo di pasti prevalentemente fuori casa della popolazione scolare in esame è risultato inferiore al 20%. In conclusione una prima proiezione sullo stato di iodonutrizione nella nostra Regione, indica un valore di ioduria che non si discosta dal dato nazionale disponibile prima della introduzione della Legge 55/2005 e rileva un consumo regolare di sale iodato nell’alimentazione ancora largamente inferiore all’obiettivo OMS. Tali dati necessitano di conferma su un numero maggiormente rappresentativo della popolazione scolare extraurbana. Nella nostra esperienza fondamentale è risultata la collaborazione delle autorità scolastiche che si è tradotta in una maggiore percentuale di risposte. Riteniamo che una adeguata sensibilizzazione da parte delle autorità scolastiche sia fondamentale per velocizzare il sistema di monitoraggio e ridurre i costi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/276516
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact