Il saggio monografico analizza in chiave critica il principio di autonomia delle Camere nell’ambito della gestione finanziaria e amministrativa interna, con particolare riferimento alla giurisdizione sulle decisioni di bilancio. Dopo un inquadramento storico e normativo, si approfondisce la legittimità costituzionale delle dotazioni finanziarie e l’assenza di controllo esterno sui bilanci parlamentari. Attraverso un esame approfondito delle fonti costituzionali e giurisprudenziali, il lavoro indaga il confine tra prerogativa della giurisdizione domestica e controllo della giurisdizione ordinaria, sostenendo che l’autonomia delle Camere – pur garantita dall’art. 64 della Costituzione – non deve tradursi in una zona franca esente da ogni controllo. Le riflessioni finali evidenziano come il riconoscimento della giurisdizione domestica sugli atti di amministrazione interna non sia funzionale alla tutela dell’autonomia normativa e applicativa delle Camere, ma operi piuttosto come clausola di chiusura a salvaguardia della separazione del bilancio interno.

Forme dell’autonomia organizzativa delle Camere. La gestione del bilancio interno

CARMINATI, Arianna
2004-01-01

Abstract

Il saggio monografico analizza in chiave critica il principio di autonomia delle Camere nell’ambito della gestione finanziaria e amministrativa interna, con particolare riferimento alla giurisdizione sulle decisioni di bilancio. Dopo un inquadramento storico e normativo, si approfondisce la legittimità costituzionale delle dotazioni finanziarie e l’assenza di controllo esterno sui bilanci parlamentari. Attraverso un esame approfondito delle fonti costituzionali e giurisprudenziali, il lavoro indaga il confine tra prerogativa della giurisdizione domestica e controllo della giurisdizione ordinaria, sostenendo che l’autonomia delle Camere – pur garantita dall’art. 64 della Costituzione – non deve tradursi in una zona franca esente da ogni controllo. Le riflessioni finali evidenziano come il riconoscimento della giurisdizione domestica sugli atti di amministrazione interna non sia funzionale alla tutela dell’autonomia normativa e applicativa delle Camere, ma operi piuttosto come clausola di chiusura a salvaguardia della separazione del bilancio interno.
2004
9788888137179
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Autonomia camere_compressed.pdf

accesso aperto

Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 7.56 MB
Formato Adobe PDF
7.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11379/15303
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact