GIGOLA, Pierangelo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.551
EU - Europa 2.132
AS - Asia 1.603
SA - Sud America 22
OC - Oceania 21
AF - Africa 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 6.339
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.529
UA - Ucraina 674
CN - Cina 649
IT - Italia 490
SG - Singapore 421
HK - Hong Kong 273
DE - Germania 251
PL - Polonia 197
FI - Finlandia 133
TR - Turchia 90
IE - Irlanda 89
FR - Francia 81
IN - India 80
GB - Regno Unito 78
RU - Federazione Russa 75
IQ - Iraq 30
AU - Australia 20
SE - Svezia 15
BE - Belgio 13
CA - Canada 13
IR - Iran 12
BR - Brasile 10
RO - Romania 9
VN - Vietnam 9
MX - Messico 8
CL - Cile 7
KR - Corea 7
RS - Serbia 7
EU - Europa 5
MY - Malesia 5
DK - Danimarca 4
AZ - Azerbaigian 3
CH - Svizzera 3
EG - Egitto 3
ID - Indonesia 3
IL - Israele 3
JP - Giappone 3
NL - Olanda 3
SA - Arabia Saudita 3
AT - Austria 2
CO - Colombia 2
ES - Italia 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LK - Sri Lanka 2
PE - Perù 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
HU - Ungheria 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.339
Città #
Jacksonville 454
Chandler 272
Hong Kong 272
Singapore 237
Fairfield 199
Warsaw 197
Princeton 178
Nanjing 174
Woodbridge 125
Beijing 123
Ashburn 120
Ann Arbor 116
Dublin 89
Wilmington 88
Cambridge 85
Istanbul 80
Houston 78
Nanchang 52
New York 51
Des Moines 46
Shenyang 44
Hebei 42
Seattle 42
Helsinki 39
Milan 38
Boardman 32
Changsha 31
Erbil 30
Moscow 29
Tianjin 26
Jiaxing 25
Brescia 24
Verona 24
Jinan 23
San Diego 19
Shanghai 19
San Francisco 16
Kunming 14
Lancaster 14
Brussels 13
Dearborn 13
Rome 12
Zhengzhou 12
Augusta 11
Haikou 11
Lanzhou 11
Ningbo 11
San Mateo 11
Toronto 11
The Dalles 10
Torino 10
Leawood 9
Los Angeles 9
Monmouth Junction 9
Comiso 8
Dong Ket 8
Hangzhou 7
Perth 7
Seoul 7
Smederevo 7
Arad 6
Taizhou 6
Washington 6
Ardabil 5
Norwalk 5
Segariu 5
Sydney 5
Bologna 4
Canberra 4
Kocaeli 4
Mashhad 4
Melbourne 4
Orange 4
Santiago 4
Sassari 4
Auburn Hills 3
Baku 3
Bergamo 3
Bollate 3
Frattamaggiore 3
Guangzhou 3
Kuala Lumpur 3
Lissone 3
Mexico City 3
Munich 3
Newark 3
Omaha 3
Prato 3
San Giuliano 3
São Paulo 3
Al Mansurah 2
Amsterdam 2
Ankara 2
Arequipa 2
Bengaluru 2
Busto Arsizio 2
Cagliari 2
Capannori 2
Cascina 2
Castagneto Carducci 2
Totale 3.909
Nome #
LA PROTESI OTTURATORIA PARZIALE O TOTALE NEI PAZIENTI CON DEFICIT DEL MASCELLARE SUPERIORE 366
ADHESION AND BIOFILM FORMATION BY ORAL STREPTOCOCCI ON DIFFERENT COMMERCIAL BRACKETS 255
PROGETTAZIONE DELLA PROTESI IBRIDA : OVERLAY.OVERDENTURE.PERIOVERDENTURE. 180
ADHESION AND BIOFILM FORMATION BY PERIODONTOPATHOGENIC BACTERIA ON DIFFERENT COMMERCIAL BRACKETS 168
COMBINATION THERAPY INCLUDING SERRATIOPEPTIDASE IMPROVES OUTCOMES OF MECHANICAL-ANTIBIOTIC TREATMENT OF PERIIMPLANTITIS 107
Italian multicenter study on infection hazards during dental practice: Control of environmental microbial contamination in public dental surgeries 104
IMPRONTA IN IMPLANTOPROTESI: MISURA DELLA CONTRAZIONE DELLE RESINE POLIMERICHE PER IL RILIEVO DELLA POSIZIONE INTRAORALE CON TRANSFERT PICKUP 98
INNALZAMENTO DELLA SOGLIA DEL DOLORE MEDIANTE APPLICAZIONI DI CORRENTI ALTERNATE AD ALTA FREQUENZA: POSSIBILITA' E LIMITI NELL'UTILIZZAZIONE CLINICA 96
MICROBIOLOGICAL AND HOST FACTORS ARE INVOLVED IN PROMOTING THE PERIODONTAL FAILURE OF METALOCERAMIC CROWNS. 96
ADESIONE SECONDARIA DI COMPOSITI SU COMPOSITO 95
INFLUENCE OF ORAL CONDITIONS ON COLONIZATION BY HIGHLY TOXIGENIC STAPHYLOCOCCUS AUREUS STRAINS 90
Decontaminazione del sistema idrico del riunito mediante disinfezione e filtrazione 89
Messa a punto di metodi in vitro per la valutazione dell’innocuità dei liquidi astringenti 83
ADESIONE DI COMPOSITO SU CEMENTO VETROIONOMERICO: PROVE DI TRAZIONE. 83
ADESIONE DI COMPOSITO SU CEMENTO VETROIONOMERICO: PROVE DI TRAZIONE 80
IN VITRO ADHESION OF COMMENSAL AND PATHOGENIC BACTERIA TO COMMERCIAL TITANIUM IMPLANTS WITH DIFFERENT SURFACES 79
ANESTESIA DENTALE ELETTRONICA. NOTA II: STUDIO DELLE CARATTERISTICHE D'ONDA DELLA CORRENTE PER INDURRE ELETTROANALGESIA 78
DETERMINAZIONE DELLA PREVISIONE DI CRESCITA IN UN CAMPIONE DI POPOLAZIONE MARCHIGIANA IN ETA’ SCOLARE IN TERAPIA ORTODONTICA. 78
RELYX LUTING CEMENT 3M ESPE:CEMENTO VETROIONOMERICO PER FISSAGGIO DEFINITIVO. 77
Salute orale e condizioni morbose in una popolazione anziana istituzionalizzata 76
VALUTAZIONE DEL POTENZIALE MUTAGENO E GENOTOSSICO DI ALCUNE RESINE ODONTOIATRICHE UTILIZZATE IN AMBITO PROTESICO 76
SELF – ADHESIVE POST CEMENTATION: A COMPARISON BETWEEN TWO DIFFERENT LUTING CEMENTS 75
MORFOLOGIA DELLO SMALTO DOPO RIMOZIONE DI ATTACCHI ORTODONTICI DIRETTI. 74
L' AGOPUNTURA IN ODONTOSTOMATOLOGIA 73
ISOLATION OF STAPHYLOCOCCUS AUREUS AND PROGRESSION OF PERIODONTAL LESIONS IN AGGRESSIVE PERIODONTITIS 73
ANESTESIA DENTALE ELETTRONICA: REVISIONE DELLA LETTERATURA. NOTA I 72
Citotoxicity and genotoxicity of dental resins using in vitro tests and plant assays 72
Anestesia dentale elettronica. Nota II: studio delle caratteristiche d’onda della corrente emessa per indurre elettroanalgesia 72
Messa a punto di metodi in vitro per la valutazione dell’innocuità dei liquidi astringenti. 72
APPLICAZIONE DELLE RITENZIONI CON FUSIONI MORDENZATE E ATTACCHI EXTRACORONALI IN PROTESI PARZIALE RIMOVIBILE 71
VALUTAZIONI SULL’IMPIEGO DI SISTEMI ADESIVI SMALTO-DENTINALI. PROVE SPERIMENTALI DI RESISTENZA ALLA TRAZIONE TENSILE 70
L'uso del Platelet Rich Plasma (PRP) nella gestione della guarigione 70
GLI INDICATORI DI CRESCITA. 68
Microinfiltrazione di materiali da otturazione retrograda 67
Anestesia dentale elettronica: revisione della letteratura: nota 1 67
ITALIAN MULTICENTRIC STUDY ON INFECTION HAZARD DURING DENTAL PRACTICE. COnTROL OF ENVIRONMENTAL MICROBIAL CONTAMINATION IN PUBLIC DENTAL SURGERIES 67
NUOVE SOLUZIONI RIABILITATIVE MEDIANTE CORONA SU IMPIANTI IN ZIRCONIA. 67
CARATTERISTICHE FISICHE DEI CEMENTI VETROIONOMERICI: VALUTAZIONE DELLE CAPACITA' ADESIVE 66
Valutazione dei problemi igienico-sanitari legati all'assistenza odontoiatrica pubblica: indagine in 14 citta italiane 66
Valutazioni cliniche e radiografiche nell’utilizzo del Platelet Rich Plasma nella guarigione tissutale della chirurgia dei terzi molari inclusi 66
CARATTERISTICHE FISICHE DEI CEMENTI VETROIONOMERICI: VALUTAZIONI DELLE CAPACITA’ADESIVE. 66
COLONIZATION OF ORAL AND DENTAL TISSUES BY UNCOMMON BACTERIA: ITS RELEVANCE TO GENERAL AND ORAL HEALTH 65
CONVERSION DEGREE EVALUATION OF LUTING MATERIALS VS PREHEATED MATERIALS IN INDIRECT RESTORATIONS 64
IL BRUXISMO. NOTA I: EZIOLOGIA, FISIOLOGIA, DIAGNOSI 64
UN COLLUTORIO PER LA PREPARAZIONE DI PAZIENTI ORTODONTICI. 62
VALUTAZIONE DI UNO SPAZZOLINO SPECIFICO PER PAZIENTI IN CORSO DI TERAPIA ORTODONTICA FISSA. 62
APPROCCIO CLINICO INTEGRATO DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE: CASO CLINICO 61
ANALISI IN VITRO DI UN NUOVO ADESIVO NEI RESTAURI IN AMALGAMA. NOTA II. INFILTRAZIONE MARGINALE 60
Evaluation of the clastogenic activity of some resins used in the prosthodontic field 60
L’OSSIDO DI ZIRCONIO A STRUTTURA TETRAGONALE STABILIZZATO CON ITTRIO PER UTILIZZO ODONTOIATRICO: STUDIO DELL’ INTERFACCIA CERAMICA-ZIRCONIA 60
IMPORTANZA DEI MATERIALI NELLA RITENZIONE MECCANICO-ADESIVA IN RESTAURAZIONI CERAMICHE ESEGUITE CON METODICA CEREC® 59
VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA STATICA ALLA FLESSIONE LONGITUDINALE DELLA MASSA CERAMICA VITA IN-CERAM 59
SEVERE PALATAL NECROSIS IN COCAINE ABUSERS 58
SELF-ADHESIVE POST CEMENTATION: A COMPARISON BETWEEN TWO DIFFERENT LUTING CEMENTS 58
STUDIO E PREPARAZIONE DEI LISOSOMI NELLA MALATTIA PARODONTALE NOTA I: I LISOSOMI NELLA REAZIONE INFIAMMATORIA DEL PARODONTO ( RASSEGNA BIBLIOGRAFICA ) 58
IL BRUXISMO. NOTA I. REVISIONE DELLA LETTERATURA 57
FACCETTE IN ALLUMINA NEI SETTORI A ELEVATA VALENZA ESTETICA. 57
Monitoraggio ambientale dei rischi infettivi legati all'assistenza odontoiatrica. 56
ANALISI IN VITRO DI UN NUOVO ADESIVO NEI RESTAURI IN AMALGAMA. NOTA 1: INDAGINE SULLA RESISTENZA ALLA TRAZIONE. 56
ANALISI IN VITRO DI UN NUOVO ADESIVO NEI RESTAURI IN AMALGAMA. NOTA I. INDAGINE SULLA RESISTENZA ALLA TRAZIONE 55
RESISTENZA ALL'USURA DELLE FRESE DIAMANTATE. COMPARAZIONE TRA FRESE DIAMANTATE TRADIZIONALI E MONOUSO 55
Potenziale rigenerativo su campione animale: PRP vs Bio-Oss® 54
L’IMPRONTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE SPAZIALE DEGLI ABUTMENTS IMPLANTARI: ANALISI DI UNA METODICA ALTERNATIVA 53
La fotografia in ortodonzia intercettiva: sovrapposizione della teleradiografia in postero-anteriore con una fotografia frontale del viso 53
RIDUZIONE DELLA DOSE DI ESPOSIZIONE IN RADIOLOGIA ENDODONTICA TRAMITE L’UTILIZZO DI NUOVI FILTRI. 53
STUDIO E PREPARAZIONE DEI LISOSOMI NELLA MALATTIA PARODONTALE. NOTA II: TECNICHE DI STUDIO. 53
ANALISI DELLE VARIAZIONI DI PH DI ALCUNI CEMENTI UTILIZZATI PER LA STABILIZZAZIONE TEMPORANEA DEI MANUFATTI PROTESICI 53
CLINICAL, MICROBIOLOGICAL AND INFLAMMATORY EVIDENCES OF THE EFFICACY OF COMBINATION THERAPY INCLUDING SERRATIOPEPTIDASE IN THE TREATMENT OF PERIIMPLANTITIS 53
COMPLICANZE GENERALI IN CHIRURGIA ORALE. 52
SPERIMENTAZIONE DI NUOVI SISTEMI DI DISINFEZIONE DEL CIRCUITO IDRICO DEL RIUNITO. 51
EFFECTIVENESS OF A GLUTARALDEHYDE FORMULATION IN DECONTAMINATION OF DENTAL UNIT WATER SYSTEMS 50
Internal derangement dell'ATM in pazienti con pregresso trauma alveolo-dentale 50
ANALISI IN VITRO DI UN NUOVO ADESIVI NEI RESTAURI IN AMALGAMA. NOTA 2: INFILTRAZIONE MARGINALE. 48
VALUTAZIONE AL MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE (SEM) DELLA CHIUSURA MARGINALE DEI RESTAURI IN IN-CERAM. 48
VALUTAZIONE DELLA CITOTOSSICITA’ DELLE RESINE MEDIANTE UN MODELLO CELLULARE SPECIFICO 48
EFFETTI DI UN PRECONTATTO OCCLUSALE SUL DISTRETTO CERVICO-OCULO-MANDIBOLARE. 48
L’IMPRONTA DI TRASFERIMENTO DELLA POSIZIONE SPAZIALE DEGLI ABUTMENTS IMPLANTARI: ANALISI DI UNA METODICA ALTERNATIVA 47
MISURAZIONE DELLA VARIAZIONE DI TEMPERATURA INTRAPULPARE PRODOTTA DALE RESINE AUTO POLIMERIZZANTI DURANTE LA REAILZZAZIONE DI PROVVISORI DIRETTI 47
MISURAZIONE DELLA VARIAZIONE DI TEMPERATURA INTRAPULPARE PRODOTTA DALLE RESINE AUTO POLIMERIZZANTI DURANTE LA REALIZZAZIONE DI PROVVISORI DIRETTI 46
Utilizzo di mascherine chirurgiche in resina acrilica provvisoria per la realizzazione di faccette estetiche in ceramica. 46
Resistenza all’usura delle frese diamantate. Comparazione tra frese diamantate tradizionali e monouso 46
L’ossido di zirconio a struttura tetragonale. Test di resistenza alla fatica 45
VALUTAZIONE DELLA STABILITA’ DIMENSIONALE DI NUOVI ELASTOMERI SILICONICI PER ADDIZIONE (POLIVINILSILOSSANI 45
VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA’ ALLE NORMATIVE A.D.A. ED I.S.O. SULLA STABILITA’ DIMENSIONALE DI UN NUOVO ELASTOMERO SILICONICO PER ADDIZIONE (POLIVINILSILOSSANO). 44
PASSIVAZIONE IN PROTESI FISSA SU IMPIANTI 44
COMPLICANZE LOCALI IN CHIRURGIA ORALE. 42
CONVERSION DEGREE EVALUATION OF LUTING MATERIALS VS PREHEATED MATERIALS IN INDIRECT RESTORATIONS 41
Studio osservazionale sull’efficacia clinica del Mineral Trioxide Aggregate nell’incappucciamento pulpare in pazienti adulti 41
PROVE DI RESISTENZA ALLA TRAZIONE TENSILE LONGITUDINALE DI UN NUOVO SISTEMA PER LA RIPARAZIONE INTRAORALE DELLA PORCELLANA. 40
LESIONI A LOCALIZZAZIONE ORALE IN ALCUNE PATOLOGIE SISTEMICHE 40
STUDIO E METODICHE DI PREPARAZIONE DEI LISOSOMII NELLA MALATTIA PARODONTALE. NOTA III: ASPETTI MORFOLOGICI ULTRASTRUTTURALI. 37
The Diagnostic Accuracy of Overnight Oximetry for Pediatric Obstructive Sleep Apnea: A Systematic Review and Meta-Analysis 10
INNALZAMENTO DELLA SOGLIA DEL DOLORE MEDIANTE APPLICAZIONE DI CORRENTI ALTERNATE AD ALTA FREQUENZA: POSSIBILITA’ E LIMITI NELL’UTILIZZAZIONE CLINICA. 2
RESISTENZA ALLA CORROSIONE DI LEGHE NICKEL-TITANIO PER FILI ORTODONTICI. 2
ADESIONE SECONDARIA DI COMPOSITI SU COMPOSITO (RESURFACING). 1
I LISOSOMI NELLA MALATTIA PARODONTALE. 1
RISULTATI AL TEST STRESS STRAIN DI UN NUOVO ADESIVO SMALTO-DENTINALE. 1
INDIRIZZI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI DELLA DISFUNZIONI CRANIO-MANDIBOLARE 1
IMPORTANZA DEI MATERIALI NELLA RITENZIONE MECCANICO-ADESIVA IN RESTAURAZIONI CERAMICHE ESEGUITE CON METODICA CEREC. VALUTAZIONE DELLA RESISTENZA ALLA TRAZIONE. 1
INSONNIA ODONTOFOBICA: PROPOSTA DI APPROCCIO ED INTERVENTO PSICODINAMICO IN ALTERNATIVA AL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO. 1
Totale 6.472
Categoria #
all - tutte 31.771
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.771


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020423 0 0 0 0 0 0 0 0 0 260 60 103
2020/2021939 8 106 13 108 17 122 20 143 147 101 138 16
2021/2022759 42 137 8 82 2 19 22 56 36 120 53 182
2022/2023691 94 6 13 78 80 194 0 74 97 7 23 25
2023/2024571 57 9 27 36 30 75 58 15 150 6 11 97
2024/2025867 4 9 6 193 154 89 128 55 185 44 0 0
Totale 6.473