Sfoglia per Rivista  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 6 a 25 di 27
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Fattibilità dei programmi di terapia antiretrovirale nei Paesi in via di sviluppo 1-gen-2003 Carosi, Giampiero; DE IACO, G; Manfrin, Em; Pizzocolo, C; Castelli, Francesco
Fattibilità dei programmi di terapia antiretrovirale nei Paesi in via di sviluppo. La esperienza del programma di partenariato ESTHER tra gli Spedali Civili di Brescia ed il Centro Medico di San Camillo in Ouagadougou, Burkina Faso 1-gen-2004 Castelli, Francesco; Pietra, Virginio Antonino; Pignatelli, S; Simpore', J; Castaldo, E; Caligaris, S; Pizzocolo, C; Saleri, N; Cadeo, B; Prestini, K; Carosi, Giampiero
HIV e co-infezione TB e malaria: quando gli elefanti collidono 1-gen-2006 Carosi, Giampiero; Matteelli, Alberto; Caligaris, S; Bigoni, Sara; Castelli, Francesco
HIV e co-infezioni TB e malaria: quando gli elefanti collidono 1-gen-2006 Castelli, Francesco; Carosi, Giampiero; Matteelli, Alberto; Caligaris, S; Bigoni, S.
Impatto della HAART sull’utilizzo dei servizi ospedalieri e sui costi assistenziali diretti 1-gen-1999 Carosi, Giampiero; Castelli, Francesco; Torti, Carlo; Palvarini, L; Casari, S; Chiodera, A; Ripamonti, D; Patroni, A; Piovanelli, A; Tramarin, A.
Impatto delle nuove strategie antiretrovirali sui costi globali dell?AIDS 1-gen-1999 Carosi, Giampiero; Torti, Carlo; Ripamonti, D; Casari, Salvatore
Impiego di zidovudina (ZVD) più didanosina (ddI) nel trattamento dell’infezione primaria da human immunodeficiency virus (HIV-1). Valutazione degli aspetti clinici, immunologici e virologici dopo 12 mesi di terapia 1-gen-1997 Capiluppi, B; Gianotti, N; Castelli, Francesco; Clerici, E; DI PIETRO, M; Finazzi, M. G.; Gavazzeni, G; Pan, A; Tomasoni, L; Lazzarin, A.
In memory of Aldo Castellani 1-gen-2002 Castelli, Francesco; Carosi, G.; Sebastiani, A.
Linee guida della terapia antiretrovirale. Stato dell'arte 1-gen-1997 Carosi, Giampiero; Torti, Carlo; Cortesi, I; Castelli, Francesco
L’impiego razionale dei vaccini nei soggetti HIV positivi adulti 1-gen-1999 Castelli, Francesco; Fausti, C; Colombini, P; Casalini, C; Carosi, Giampiero
La malaria di importazione in Lombardia nel periodo 1986-1990 1-gen-1997 Gulletta, M; Matteelli, Alberto; Tomasoni, L; Signorini, L; Tebaldi, A; Chatel, G; Caligaris, S; Castelli, Francesco; Carosi, Giampiero
Malaria oggi: nuovi approcci diagnostici, profilattici e terapeutici 1-gen-2006 Castelli, Francesco; DEL PUNTA, V; Tomasoni, L. R.; Gulletta, M.
Il management del fallimento 1-gen-1999 Carosi, Giampiero; Torti, Carlo; Castelli, Francesco
Mobilità umana e malattie a trasmissione sessuale 1-gen-1997 Castelli, Francesco; Torti, Carlo
Obiettivi della moderna terapia antiretrovirale 1-gen-2002 Carosi, Giampiero; Torti, Carlo
Il peso degli eventi avversi nella gestione clinica dei pazienti naives: lo studio I.CO.N.A. 1-gen-2001 D'ARMINIO MONFORTE, A.; COZZI LEPRI, A.; Rezza, G.; Pezzotti, P.; Ippolito, G.; Antinori, A.; Arici, C.; Girardi, E.; Capobianchi, M. R.; Castelli, Francesco
PI-boosting: esperienze cliniche con Indinavir 1-gen-2001 Castelli, Francesco; Pezzoli, C.; Fausti, C.
La prevenzione della trasmissione materno-infantile di HIV mediante nevirapina nei Paesi in via di sviluppo. L’esempio del Burkina Faso 1-gen-2004 Pignatelli, S; Simpore', J; Pietra, Virginio Antonino; Montanarini, G; Ouedraogo, L; Conombo, G; Pizzocolo, C; Saleri, N; Baiguera, C; Bella, D; Castelli, Francesco
Il progetto Ma.S.Te.R. (MAnagement Standardizzato di TE.Rapia antiretrovirale). Un approcio strategico al paziente HIV infetto nella vita reale. 1-gen-1999 Carosi, Giampiero; Suter, F; Torti, Carlo
La sorveglianza internazionale delle infezioni connesse alla mobilità umana. Dati del Centro Sentinella italiana di Geosentinel (ISTM, CDC) 1-gen-2004 Castelli, Francesco; Saleri, N; Mendiani, M; Tomasoni, L; Gulletta, M; Caligaris, S; Matteelli, Alberto; Carosi, Giampiero
Mostrati risultati da 6 a 25 di 27
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile