Sfoglia per Rivista IA. INGEGNERIA AMBIENTALE
La depurazione delle acque di scarico urbane: situazione in Italia e recenti tendenze
2006-01-01 Collivignarelli, Carlo; Bertanza, Giorgio
Efficienza della filtrazione nell'impianto di potabilizzazione Val Noci dell'A.M.G.A. di Genova; Nota I: aspetti chimici e batteriologici
1995-01-01 O., Conio; C., Lasagna; V., Formentera; Bertanza, Giorgio; M., Specchiarello
Efficienza della filtrazione nell'impianto di potabilizzazione Val Noci dell'A.M.G.A. di Genova; Nota II: aspetti idrodinamici
1995-01-01 Bertanza, Giorgio; Collivignarelli, Carlo; V., Formentera; O., Conio
Esempio applicativo di un trattamento biologico termofilo ad ossigeno puro per liquami industriali e studio della sua integrazione con un processo mesofilo
2004-01-01 Bertanza, Giorgio; M. C., Collivignarelli; M., Cavallini
Essiccamento termico dei fanghi di depurazione: aspetti tecnico-economici, normativi e ambientali
1993-01-01 Collivignarelli, Carlo; V., Riganti; G., Andreottola; Bertanza, Giorgio; R., Canziani; M., Ragazzi
Fattibilità tecnico-economica del processo di ossidazione ad umido: esperienze di trattamento su impianto a piena scala - parte I
1997-01-01 Collivignarelli, Carlo; M., Baldi; Bertanza, Giorgio; G., Bissolotti; R., Calvi; M., Del Rio; M., Pergetti
Fattibilità tecnico-economica del processo di ossidazione ad umido: esperienze di trattamento su impianto a piena scala - parte II
1997-01-01 Collivignarelli, Carlo; M., Baldi; Bertanza, Giorgio; G., Bissolotti; R., Calvi; M., Del Rio; M., Pergetti
I fluoruri nelle acque ad uso potabile: effetti sulla salute umana e tecnologie di rimozione appropriate – Parte I
2006-01-01 Sorlini, Sabrina; Collivignarelli, M. C.; Gazzola, E.
I fluoruri nelle acque ad uso potabile: sperimentazione di tecnologie di rimozione appropriate ai Paesi in via di sviluppo – Parte II
2006-01-01 Sorlini, Sabrina; Berzero, A.; Collivignarelli, M. C.; Gazzola, E.
La gestione degli impianti di depurazione: importanza del monitoraggio e delle verifiche di funzionalità
2010-01-01 Collivignarelli, Carlo; Bertanza, Giorgio
Gestione di stazioni di pre-trattamento di reflui speciali: criteri di ottimizzazione
1997-01-01 Bertanza, Giorgio; Collivignarelli, Carlo; M., Cantoni; E., Paradiso
Impatto di un rilevato in golena sui livelli di piena del fiume Ticino a Bereguardo
1996-01-01 Maione, U; Mignosa, P; Tomirotti, Massimo
Impianti di depurazione: un nuovo approccio nella progettazione
2006-01-01 Bertanza, Giorgio; Collivignarelli, Carlo
Interventi di potabilizzazione nell’area della Thailandia colpita dallo tsunami del dicembre 2004 – Parte II: verifica della funzionalità dell’impianto di Takua Pa
2007-01-01 Collivignarelli, Carlo; DE FELICE, V; DI BELLA, V; Tharnpoopasiam, P; Vaccari, Mentore
Interventi gestionali e strutturali per il miglioramento delle rese depurative
1998-01-01 Collivignarelli, Carlo; Bertanza, Giorgio
Il Lago d'Idro: analisi e proposte di modifica dei criteri di regolazione
2008-01-01 Muraca, Alessandro; Remondina, Stefano
Modelli matematici per la previsione delle caratteristiche quali-quantitative del percolato di discarica R.S.U.
1992-01-01 Collivignarelli, Carlo; M., Baldi; Bertanza, Giorgio; F., Conti
Modello regionale per la stima delle piogge di breve durata ed elevato tempo di ritorno del bacino padano
2000-01-01 Maione, U; Romiti, R; Tomirotti, Massimo
Modello regionale per la stima delle portate di piena dei corsi d’acqua italiani. Parte I: Il modello probabilistico
1998-01-01 Maione, U; Tomirotti, Massimo; Coppo, A.
Modello regionale per la stima delle portate di piena dei corsi d’acqua italiani. Parte II: Applicazione ai bacini alpini e confronto con altri modelli regionali
1998-01-01 Maione, U; Tomirotti, Massimo; Coppo, A.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile