Sfoglia per Autore IMBASCIATI, Antonio
La femminilità nel mito greco
1987-01-01 Imbasciati, Antonio; Cena, Loredana
La donna nel mito greco
1988-01-01 Imbasciati, Antonio; Cena, Loredana
Uno studio sulla femminilità attraverso l'analisi del mito
1988-01-01 Imbasciati, Antonio; Cena, Loredana
Difficoltà di apprendimento e deficit delle simbolizzazioni protomentali
1988-01-01 Imbasciati, Antonio; Cena, Loredana
A psychoanalytic study of the female figure in Greek mytholology: the six faces of the female Enigma”
1989-01-01 Cena, Loredana; Imbasciati, Antonio
La relazione di apprendimento
1989-01-01 Imbasciati, Antonio; Cena, Loredana
Uno studio del femminile nella religione dell'antica Grecia
1989-01-01 Imbasciati, Antonio; Cena, Loredana
Il concetto di istinto e il suo uso in Psicoanalisi
1989-01-01 Imbasciati, Antonio; Ghilardi, Alberto
L'istinto nelle scienze: necessità e storia di un concetto irresolubile
1990-01-01 Imbasciati, Antonio
La vita psichica primaria. Affetto e cognizione nell’infante
1992-01-01 Imbasciati, Antonio; Cena, Loredana
Tossicodipendenze e AIDS. Manuale di formazione psicosociale per gli operatori
1992-01-01 Imbasciati, Antonio; Ghilardi, Alberto; Vincenzi, S.; Cena, Loredana
Prevenzione dell'AIDS tra tossicodipendenti in trattamento: la formazione degli operatori
1992-01-01 Imbasciati, Antonio; Ghilardi, Alberto; Vincenzi, S.; Cena, Loredana
Un'esperienza di formazione
1993-01-01 Ghilardi, Alberto; Imbasciati, Antonio
AIDS: Psicologia medica per gli operatori
1993-01-01 Imbasciati, Antonio; Ghilardi, Alberto
Curare l'AIDS: la formazione al rapporto col malato
1993-01-01 Ghilardi, Alberto; Imbasciati, Antonio
Parametri psicologici per un controllo del parto fisiologico.
1994-01-01 Imbasciati, Antonio; Manfredi, Paola
La differenziazione dell'identità di genere
1994-01-01 Imbasciati, Antonio; Margiotta, Marco
Manuale clinico del TAT. La diagnosi psicoanalitica
1994-01-01 Imbasciati, Antonio; Ghilardi, Alberto
La percezione auditiva fetale
1997-01-01 Manfredi, Paola; Imbasciati, Antonio
L'esposizione auditiva fetale: uno strumento per l'indagine sulle origini dello sviluppo psichico.The foetal auditory exposure: a tool for the investigations of origins of psychic development
1997-01-01 Manfredi, Paola; Ghilardi, Alberto; Imbasciati, Antonio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile